Alburni

Fondovalle Calore, opere al palo: Valiante presenta interrogazione parlamentare

Chiesta un'accelerazione nell'avvio dei lavori e la garanzia della copertura finanziaria per il completamento dell'opera

Katiuscia Stio

9 Giugno 2017

Chiesta un’accelerazione nell’avvio dei lavori e la garanzia della copertura finanziaria per il completamento dell’opera

AQUARA. Simone Valiante ha presentato una interrogazione al Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, al Ministro dell’economia e delle finanza per sollecitare l’avvio dei lavori della Fondovalle Calore e garantire per i prossimi anni la copertura finanziaria per il completamento dell’opera.
Ad annunciarlo è lo stesso Valiante dal proprio profilo facebook.

“Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, al Ministro dell’economia e delle finanze. — Per sapere – premesso che:
la strada Fondo Valle-Calore della provincia di Salerno rappresenta un percorso di collegamento fra il Cilento più interno ed i suoi agglomerati industriali, oltre le grandi vie di collegamento. A tal proposito, la progettazione dell’opera avrebbe un impatto molto positivo per lo sviluppo della vasta area territoriale nella quale è inserita, difatti se ne discute dal 1998, quando la giunta regionale campana, in accordo con il Ministero dell’economia e delle finanze, ha provveduto al relativo finanziamento;
la regione Campania, con delibera n. 2207 del 27 giugno 2003, ha provveduto ad affidare alla provincia di Salerno l’attuazione dell’opera;
quest’ultima, dopo aver definito il procedimento e dopo aver espletato le previste procedure di gara, ha affidato i lavori relativi alla costruzione dell’arteria stradale che sono stati contestualmente sospesi a causa di rilievi della Soprintendenza;
i ricorsi della struttura ministeriale al Tar di Salerno e al Consiglio di Stato sono stati respinti e dichiarati inammissibili;
il Consiglio di Stato, con sentenza n. 04479/2015, si è espresso definitivamente sulle questioni proposte dalla Soprintendenza, respingendo e dichiarando inammissibili i vari ricorsi presentati dalla medesima;
la regione Campania con la delibera n. 765 del 2016 ha dichiarato la strada Fondovalle Calore opera di carattere strategico per la provincia di Salerno e per la stessa regione;
la regione Campania con la delibera n. 765/2016 ha inoltre stanziato la somma di 9.000.000 euro per la realizzazione degli interventi –:
quali iniziative il Governo intenda assumere, per quanto di competenza, per favorire, anche attraverso un ulteriore impegno finanziario ove necessario, una veloce ripresa dei lavori dell’infrastruttura che rappresenta un’arteria di collegamento fondamentale per gli Alburni, la Valle del Calore e l’intera provincia. (5-11529)”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home