Attualità

Cilento morto per tso, lettera a procure: Dopo due anni nessuna verità per Malzone

Il tesoriere di Radicali Italiani Capano: "Con lui morto anche stato di diritto? Urgente riforma Tso"

Comunicato Stampa

8 Giugno 2017

Il tesoriere di Radicali Italiani Capano: “Con lui morto anche stato di diritto? Urgente riforma Tso”

Il 28 maggio 2015, Massimiliano Malzone veniva svegliato e fermato nella sua abitazione di Montecorice da agenti della polizia municipale, senza un’autorizzazione giudiziaria e senza che ci fosse alcuna situazione di emergenza. All’arrivo degli operatori sanitari, veniva poi condotto nell’ospedale di Sant’Arsenio per essere sottoposto a trattamento sanitario obbligatorio. Qui troverà la morte l’8 giugno, 11 giorno dopo, in circostanze ancora da chiarire, senza poter vedere né sentire i familiari.

A due anni esatti dalla morte del 39enne di Eboli, trascorsi senza che le indagini abbiano dato esiti, l’avvocato della famiglia Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani e promotore della campagna “La libertà è terapeutica per una riforma del Tso”, ha scritto una lettera al procuratore della Repubblica di Lagonegro, al procuratore generale della Corte d’appello di Potenza, al procuratore generale presso la Corte di Cassazione e per conoscenza al ministro della Giustizia.

Nella missiva Capano ripercorre il calvario di Malzone: la restrizione immotivata della libertà personale a opera dei vigili urbani – arrivati a sbarrare con l’automobile l’uscita dell’abitazione – stigmatizzata anche dagli operatori sanitari poiché aveva messo in agitazione l’uomo, che fino a poco prima dormiva, “ritardando e complicando, anziché agevolarla, l’azione medica”. E poi, la negazione in ospedale di ogni contatto con la famiglia, che ha ricevuto rassicurazioni sulle condizioni di Massimiliano fino a poche ore prima di apprendere del suo decesso. La contenzione meccanica, documentata in cartella, e la “cura da cavallo” a cui è stato sottoposto, come riconosciuto da uno medici che per tranquillizzare la famiglia durante il ricovero rivela: “gli abbiamo somministrato in una settimana quello che di norma si dà in tre mesi”. Terapia che, chiede la famiglia, può aver avuto un collegamento concausale con l’arresto cardiaco?
Ma “non è per tutto questo che vi chiedo di esercitare le vostre responsabilità”, scrive Capano alle autorità giudiziarie, “ve lo chiedo solo perché gli artt. 405 – 406 – 407 c.p.p. dettano il termine invalicabile di due anni per il compimento delle indagini. E oggi questo termine è spirato. Spirato come Massimiliano Malzone. Speriamo non siano spirati gli scampoli di Stato di diritto ancora rintracciabili in questa martoriata Repubblica”, conclude la lettera.

“La vicenda di Malzone, che vede coinvolti alcuni dei medici condannati per la morte di Franco Mastrogiovanni, conferma come non sia più rinviabile la riforma dell’istituto del Tso che noi Radicali Italiani proponiamo per offrire ai pazienti maggiori tutele e garanzie, e scongiurare così che, a 40 dalla legge Basaglia, continuino a verificarsi casi del genere”, dichiara Michele Capano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

Torna alla home