Attualità

Carenze idriche in Cilento: misure straordinarie per le strutture ricettive

Previste anche forniture con autobotti per comuni o strutture in difficoltà

Elena Matarazzo

7 Giugno 2017

Previste anche forniture con autobotti per comuni o strutture in difficoltà

Il prossimo week end, complice la chiusura delle scuole, sarà il primo banco di prova per il Cilento in vista della stagione estiva. Già il ponte del 2 giugno, in realtà, è stato prolifico sotto il profilo turistico, con diversi comuni che hanno fatto registrare il tutto esaurito. L’approssimarsi dell’estate, però, costringerà gli imprenditori turistici del comprensorio a fare i conti con alcuni disagi che si prospettano, primo fra tutti quello della carenza idrica.

Gli enti che si occupano della gestione del servizio, infatti, hanno da tempo lanciato l’allarme siccità. «Gli albergatori conoscono la situazione e si stanno preparando alla crisi in atto – dice a Il Mattino – il presidente del Consac, Gennaro Maione – Siamo impegnati al massimo, lo siamo già da settimane». E poi annuncia: «Razionalizzeremo l’acqua in maniera tale da far sì che le strutture abbiano sempre acqua. Con la Protezione civile e la Prefettura ci stiamo organizzando per forniture anche straordinarie di acqua, nel caso di necessità». I Consorzi hanno infatti deciso di allertare, per questa estate, le Protezioni civili, per fronteggiare eventuali momenti di crisi con botti che vanno a rifornire o direttamente i serbatoi dei Comuni in difficoltà o le strutture che dovessero presentare delle necessità.

Insomma, si è pronti a rifornire di acqua anche direttamente gli alberghi, con le botti della Protezione civile. Una misura straordinaria che potrebbe essere attivata in caso di carenza improvvisa ed irrisolvibile. Intanto, si utilizzano tutti gli strumenti possibili per recuperare acqua, anche la chiusura di gran parte dei fontanini pubblici e fontane ornamentali. Anche pochi litri d’acqua sono vitali in un momento di carenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Torna alla home