Eventi

A Vallo della Lucania protagonista l’enogastronomia campana

Oggi la presentazione degli ultimi lavori di Luigi Moio e Luciano Pignataro

Redazione Infocilento

6 Giugno 2017

Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

Oggi la presentazione degli ultimi lavori di Luigi Moio e Luciano Pignataro

L’ex convento dei Domenicani a Vallo della Lucania ospita questo pomeriggio a partire alle ore 18 la presentazione di due opere dedicate all’enogastronomia campana.

Si tratta dei libri “Il respiro del vino”, di Luigi Moio e “La cucina napoletana” di Luciano Pignataro.

L’ultima fatica editoriale del professor Luigi Moio, uno dei massimi esperti di enologia italiana, ordinario all’Università di Napoli Federico II, presidente della commissione di enologia dell’Oiv, ma anche esperto scientifico per il Mipaaf, consulente di numerose Cantine del Centrosud e produttore, rappresenta il punto di arrivo di oltre 20 anni di studi legati agli aspetti sensoriali, biochimici e tecnologici degli aromi del nettare di Bacco, è un’opera adatta al grande pubblico, ricca di illustrazioni ed esempi.

La cucina napoletana, del giornalista de Il Mattino Luciano Pignataro, ripercorre invece la storia della tradizione culinaria partenopea, dalle origini ai nostri giorni, fino a quell’inimitabile stile campano esploso nella ristorazione d’autore partita dagli anni novanta.

L’incontro, cui prenderanno parte i due autori, è ad ingresso libero ed organizzato in collaborazione con il comune di Vallo della Lucania; sarà moderato da Enrico Malgi

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Eventi in Cilento: un weekend ricco di appuntamenti dall’11 al 13 Luglio

Il Cilento si anima con un fine settimana denso di eventi che spaziano dalle celebrazioni religiose alle manifestazioni culturali, passando per sagre gastronomiche e serate musicali

Angela Bonora

11/07/2025

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

“Festa della cipolla” di Vatolla, al via la decima edizione: ospite speciale il conduttore Peppone Calabrese

Torna con un’edizione speciale, la decima, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana: la “Festa della Cipolla di Vatolla”. Un viaggio tra sapori autentici, identità territoriale e cultura popolare che prenderà […]

Torna alla home