Cilento

Ceraso: stop all’uso improprio dell’acqua potabile

Controlli e sanzioni per i contravventori

Antonella Capozzoli

4 Giugno 2017

Controlli e sanzioni per i contravventori

Si conosce da tempo la grave crisi idrica patita nel Cilento. Molto spesso, questa è risultato di un uso smodato e improprio dell’acqua potabile convogliata negli acquedotti comunali ( innaffiare orti e giardini,lavaggio di autoveicoli) che, nei casi più gravi, potrebbe non essere erogata nelle case dei cittadini. In seguito a comportamenti di evidente inciviltà, si rende indispensabile un uso razionale e e razionato dell’acqua potabile.

Il Comune di Ceraso ha deciso di adottare uno speciale provvedimento che limiti gli sprechi e i consumi eccessivi grazie ad un sistema di controllo che prevenga e sanzioni ogni comportamento scorretto.

I trasgressori saranno puniti con multe che vanno dai 25  ai 500 euro; il Comando di Polizia Municipale e la Stazione Carabinieri di Vallo della Lucania avranno l’onere di vigilare e far rispettare l’ordinanza.

 L’acqua è un bene pubblico: il risparmio e l’utilizzo oculato e intelligente sono le uniche soluzioni possibili per far fronte ad una situazione che rischia di mettere in ginocchio Amministrazione e cittadini.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Torna alla home