Alburni

Ok a sei progetti Sprar: 153 migranti in arrivo in Cilento e Alburni

Finanziamenti per quasi 2,5 milioni di euro per l'accoglienza

Katiuscia Stio

31 Maggio 2017

Finanziamenti per quasi 2,5 milioni di euro per l’accoglienza

Il Ministro Minniti ha approvato l’assegnazione delle risorse agli enti locali che, entro il 31 marzo, hanno presentato domanda per avviare un progetto di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati nell’ambito della rete SPRAR.

Si tratta di un ulteriore passo verso l’attuazione del piano di accoglienza diffusa promosso dal Dicastero per far sì che l’accoglienza dei richiedenti asilo e rifugiati venga assicurata su tutto il territorio italiano, favorendo, in tal modo, l’integrazione dei migranti.

Il finanziamento da parte del Fondo gestito dal Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione è concesso a decorrere dal 1 luglio 2017 ed è assicurato per un triennio, in misura che può arrivare sino al 95% del costo complessivo.

Gli enti locali ammessi al finanziamento sono 99 progetti per un totale di n. 2871 posti, di cui 88 progetti per 2506 posti ordinari, 4 progetti per 40 posti per soggetti con necessità di assistenza sanitaria, sociale e domiciliare, specialistica e/o prolungata o con disagio mentale e/o psicologico, 7 progetti per i minori non accompagnati per 325 posti. A questi si aggiungono i 29 progetti già finanziati a decorrere dall’1 gennaio.

Nel territorio di Cilento e Alburni via libera a cinque progetti di singoli comuni e un sesto di un’associazione di comuni:

Ceraso: 20 migranti (322mila euro)
Casal Velino 16 migranti  (249mila euro)
Vibonati: 10  (158mila euro)
Ottati: 14 migranti  (235mila euro)
Piaggine: 14 migranti  (229mila euro)
Associazione di comuni Bellosguardo, Roccadaspide, Sacco: 79 migranti (1232mila euro)

Prosegue intanto la valutazione delle domande di finanziamento presentate dal 1 aprile al 5 maggio scorsi ai fini dell’ammissione al finanziamento sempre con decorrenza 1 luglio 2017.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home