Cilento

Pisciotta, sequestrata discarica abusiva

All'interno rifiuti provenienti da opere pubbliche

Redazione Infocilento

29 Maggio 2017

All’interno rifiuti provenienti da opere pubbliche

Una discarica abusiva é stata posta sotto sequestro dai carabinieri nel Parco nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. I sigilli sono scattatati nella frazione Rodio del comune di Pisciotta. In località Pieripanni i militari della locale stazione, al comandato dal maresciallo Blasi, hanno rinvenuto un’area dove era stato depositato materiale elettrico, per lo più coppi di pubblica illuminazione. La notizia ha fatto gridare allo scandalo perché il materiale abbandonato potrebbe essere riconducibile ai lavori recentemente effettuati da una ditta specializzata che ha sostituito i componenti della pubblica illuminazione nel centro cilentano.

La ditta appaltatrice del lavoro incaricata della sostituzione e manutenzione dei coppi con una gara di appalto vinta per un totale di 165 mila euro annui per i prossimi 20 anni, sarebbe finita nel mirino delle forze dell’ordine. Sul caso è stato aperto un fascicolo di indagine. Nell’area posta sotto sequestro è stato rinvenuto abbandonato anche materiale ferroso. Uno scenario indecoroso considerato il fatto che la discarica é stata rinvenuta in uno dei luoghi più suggestivi del Parco nazionale. I carabinieri hanno effettuato un accurato controllo dei lavori effettuati dalla ditta incaricata della sostituzione dei lampioni. Nella discarica sarebbero stati rinvenuti pezzi in egual misura a quelli sostituiti, circa una trentina.

La coincidenza potrebbe non lascerebbe dubbi sulla proveniva del materiale abbandonato ma saranno le indagini dei militari ad accertare eventuali responsabilità. La notizia ha sollevato non poche polemiche. Il sequestro si inserisce infatti in un clima elettorale piuttosto infuocato. L’11 giugno a Pisciotta si andrà alle urne. A sfidarsi il sindaco uscente Ettore Liguori e Nello Marsicano.

“L’amministrazione comunale – tiene a precisare Antonio Greco assessore ai lavori pubblici uscente e candidato al consiglio con il sindaco Liguori – ha provveduto negli anni del suo mandato a rimuovere numerose discariche abusive anche a ridosso del centro abitato. Sul costo dell’appalto precisa che il servizio gestito direttamente dal comune sarebbe costato molto di più”. Greco ricorda poi l’importante presenza registrata ieri mattina con l’arrivo del consigliere regionale Franco Picarone. Un incontro organizzato per la realizzazione di una delle opere più attese nel Cilento: la variante alla frana di Rizzico. Picarone nel suo intervento ha ribadito con chiarezza la disponibilità dei diciannove milioni di euro già annunciati dal presidente delle Regione Vincenzo De Luca e la priorità che l’amministrazione regionale attribuisce alla soluzione dell’annoso problema. La variante di Rizzico finalmente si farà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home