Attualità

Tasty Cheese Tour: nel Cilento al via i sentieri dei formaggi

Tredici i produttori coinvolti

Comunicato Stampa

27 Maggio 2017

Tredici i produttori coinvolti

TastyCheeseTour è prodotto, identità e territorio. Un progetto finanziato dal programma Europeo COSME e finalizzato alla creazione dei “Sentieri dei formaggi” nelle regioni di sei Paesi europei(Bulgaria, Italia, Lettonia, Malta, Slovenia e Spagna). Durato 18 mesi, con il coordinamento in Italia diSuperficie 8, il piano di lavoro ha previsto diverse fasi di analisi, mappatura dei territori, eventi e naturalmente la costruzione di pacchetti turistici-culturali. In Italia, le regioni coinvolte sono Abruzzo, Umbria e Campania: di quest’ultima, è stato prescelto il Cilento e, quindi, la denominazione di “Cheese_lento”.

Un itinerario “innovativo” delle produzioni casearie del territorio del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano che mette in rete “chi produce, chi assaggia e chi visita”. Un “bianco” sentiero del gusto da percorrere alla scoperta dei rinomati prodotti, delle loro lavorazioni e dei patrimoni storici-culturali presenti sul territorio della Dieta Mediterranea: dalla più nota mozzarella di bufala ai prodotti ovi-caprini e di latte vaccino, si attraversa la terra e l’anima identitaria dell’antica Magna Grecia. Il progetto mira a valorizzare, puntando sulla “rete”, ogni singolo prodotto, presentato all’interno dell’esperienza turistica che vuole far vivere al visitatore sia le aree di produzione, sia i luoghi storiciculturali del territorio cilentano.

Tredici sono i produttori coinvolti: la via del formaggio cilentano parte dal Caseificio Polito, in località Mattine di Agropoli, passando daLa Capreria Artigianale di Capaccio, per raggiungereLa Bottega del Formaggio di Giungano e I Filadelfi 1828di Cicerale. Si arriva all’azienda agricolaStarze nel comune di Vallo della Lucania e si allunga fino all’agriturismoLa Petrosa di Ceraso, per risalire a Montano Antilia dove ci sono Amalteae, in frazione Massicelle, laFattoria Il Gelso Bianco. Si riscende poi verso San Nicola di Centola dall’azienda agrituristicaCicco Di Buono, fino alla TenutaChirico ad Ascea e agli agriturismiZio Cristoforo e I Moresani di Casal Velino per terminare ad Acquavella nell’azienda agricolaL’Arenaro.

Gli itinerari, i Tasty Cheese Tour (www.tastycheesetour.eu), sono stati realizzati in collaborazione con gli allievi del corso di Specialistica in analisi e progettazione di filiere agroalimentari e di turismo integrato, durante lo stage del corso presso IdroCilento SCPA e il suo costituendo Centro Servizi Agricoltura, nell’ambito diKIBSlab dellaFondazione Alario per Elea-Velia, e sempre con il coordinamento di Superficie 8.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home