Cilento

Sciopero dei dipendenti del Comune di Capaccio Paestum, sindacati: “Nessuno strumentalizzi la protesta”

"I lavoratori sono stati rovinati dalla riforma Brunetta. Chiedono solo di poter erogare meglio i servizi alla cittadinanza"

Comunicato Stampa

27 Maggio 2017

“I lavoratori sono stati rovinati dalla riforma Brunetta. Chiedono solo di poter erogare meglio i servizi alla cittadinanza”

Un appello ai candidati sindaco per il bene dei dipendenti comunali e dei cittadini di Capaccio Paestum. A chiederlo sono i sindacalisti di Uil Fpl, Carlo Astone e Donato Salvato, Cgil Fp, Pietro Antonacchio, e Cisl Fp, Angelo De Angelis e Alfonso Rianna, che venerdì hanno preso parte alla mobilitazione dei lavoratori del Comune pestano.

“Ci teniamo a sottolineare prioritariamente, che la manifestazione di oggi non e’ una manifestazione politica, non è una manifestazione contro il sindaco e l’amministrazione, anche se capita nel pieno di una campagna elettorale”, ha detto Carlo Astone della Uil Fpl provinciale. “I dipendenti del Comune di Capaccio hanno scritto una pagina bellissima del movimento sindacale. Hanno alzato la testa in modo fiero ed hanno aderito allo sciopero nella quasi totalità. Chiedono attenzione alle proprie problematiche, per poter meglio erogare i servizi. Chiedono che l’Amministrazione copra i posti vacanti creando occupazione, e che allo stesso modo venga data una possibilità di impiego alle giovani generazioni. La scelta della data, purtroppo, è stata la conseguenza di una serie di vicissitudini culminate con il mancato tentativo di conciliazione davanti al prefetto di Salerno, Salvatore Malfi.

Abbiamo scioperato dalle 12 alle 14 per garantire i servizi ai cittadini e l’apertura al pubblico ed arrecare i minori danni possibili. Noi abbiamo a cuore la comunità capaccese, più di chi oggi ha scelto di non partecipare allo sciopero e scontentare qualcuno”.
Sindacati e lavoratori si sono mobilitati per vedere riconosciuto un accordo sottoscritto 6 mesi fa. “Vogliamo far sentire le nostre ragioni per dire ai candidati sindaci e alla comunità di Capaccio Paestum che non tutti i dipendenti sono uguali, sono pochi quelli che hanno il doppio e triplo incarico e guarda caso quelli non hanno preso parte all’assemblea di venerdì guadagnano circa 60mila euro all’anno. Non hanno bisogno di 50 euro lordi al mese, o meglio che altro non li possono avere più perché hanno raggiunto il massimo della carriera amministrativa nel Comune. C’erano invece coloro che massimo percepiscono 30mila euro lordi all’anno, quelli che non hanno doppi incarichi, che hanno mogli o mariti e figli disoccupati o in qualche caso al limite lavorano come precari”.

Una manifestazione con cui Cgil, Cisl e Uil hanno dato voce a dipendenti definiti invisibili. “Lo sono non perché’ non lavorano, ma perché non vengono ascoltati e alcuni di loro, dopo 5 anni di amministrazione, non sono conosciuti nemmeno dai sindaci. Sono le vittime della riforma brunetta, quelli che in 5 anni hanno perso circa 4mila euro di reddito”, ha continuato Astone.
I sindacati venerdì hanno apprezzato la partecipazione della maggioranza dei dipendenti in servizio, considerata anche la necessità di garantire alcuni servizi essenziali, i vari impegni dei dipendenti in Prefettura e in Tribunale.

“Come Cgil, Cisl e Uil ringraziamo particolarmente anche il sindacato Csa, per la presenza dei propri iscritti a testimoniare che le prerogative della manifestazione erano ampiamente condivise dai lavoratori”. Infine, l’appello alla politica. “Invitiamo i candidati sindaci e aspiranti consiglieri a non strumentalizzare lo sciopero che nulla ha a che fare con le prossime elezioni. Aspettiamo il prossimo sindaco, chiunque esso sia, e la nuova Amministrazione per iniziare un dialogo proficuo e collaborativo per il bene dei dipendenti e dei cittadini di Capaccio Paestum”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: fondi Pnrr per riqualificare la palestra e l’area sportiva all’aperto dell’I.S. “Gino Rossi Vairo”

L'Ente punta alla ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra dell'IS "Gino Rossi Vairo"

Antonio Pagano

13/07/2025

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Torna alla home