Cilento

Due incendi in Cilento: in fiamme deposito agricolo e ricovero di campagna

L'origine è dolosa, si indaga

Redazione Infocilento

27 Maggio 2017

L’origine è dolosa, si indaga

Due incendi sono divampati nella notte scorsa nel comune di Moio della Civitella. Su entrambi gli episodi sembra certa l’origine dolosa. I vigili del fuoco del distaccamento di Vallo della Lucania hanno ricevuto la prima richiesta di intervento poco dopo la mezzanotte di giovedì. Quando sono arrivati nella frazione Pellare del comune cilentano hanno trovato un deposito di attrezzi agricoli che stava andando in fiamme. I caschi rossi hanno lavorato non poco per domare il rogo. Gran parte della struttura é andata completamente distrutta. Scongiurato il peggio i vigili del fuoco sono rientrati. nella prima mattinata.

Neanche il tempo di arrivare a Vallo della Lucania e sono stati allertati per intervenire su un secondo incendio divampato sempre nella frazione Pellare di Moio della Civitella. Il rogo era in corso in una zona perfetti a del comune a poca distanza dal primo caso. Questa volta l’incendio stava distruggendo una piccola abitazione fortunatamente non abitata, utilizzata per lo più di giorno come ricovero di campagna.

La contemporaneità dei due casi non lascia spazio a dubbi. I due incendi sono stati appiccati. L’origine é dolosa. Sul posto immediato l’arrivo dei carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Vallo della Lucania diretta dal capitano Mennato Malgieri. I militari hanno raccolto tutti gli elementi utili per ricostruire i due casi. Resta da capire chi è perché ha appiccato gli incendi nel cuore della notte. Una bravata da parte di qualche ragazzo o un messaggio preciso diretto ai proprietari dei due edifici.

I due episodi potrebbero essere collegati anche se il deposito e la casetta rurale appartengono a due famiglie diverse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home