Attualità

Crisi idrica: Roccadaspide fa appello ai cittadini

Il primo cittadino chiede maggior senso di responsabilità

Comunicato Stampa

26 Maggio 2017

Il primo cittadino chiede maggior senso di responsabilità

La benevola pioggia di questi giorni, giunta a rinfrescare un maggio piuttosto caldo, non ha risolto neanche in minima parte la crisi idrica che si sta verificando a causa di una primavera avida di piogge. La mancanza totale di piogge negli ultimi mesi sta producendo conseguenze sia sull’agricoltura sia sui consumi. Per questa ragione l’Amministrazione Comunale di Roccadaspide ha deciso di fare appello al buon senso dei cittadini, e, con un manifesto affisso per le strade della città e condiviso sui social, il Sindaco Gabriele Iuliano spiega la gravità della situazione, ma soprattutto invita i propri concittadini ad un uso oculato della risorsa idrica.

Nel manifesto Iuliano spiega che le sorgenti hanno subito un drastico calo della portata, per cui il gestore dell’acquedotto di adduzione dell’Alto Sele – ASIS spa ha avuto notevoli disagi nella distribuzione idrica agli oltre 90 comuni serviti, tra cui quello di Roccadaspide. Basti pensare che già in questo periodo, rispetto allo scorso anno, a Roccadaspide il gestore ha ridotto la fornitura nel centro urbano da16 litri a 10,50 litri al secondo. La condizione, naturalmente, è simile in tutti i comuni forniti dall’ASIS spa, e la gravità della situazione ha portato anche all’istituzione di un tavolo tecnico permanente regionale allo scopo di far fronte all’emergenza che si profila molto seria per la prossima stagione estiva.

L’ASIS già in varie occasioni ha informato la popolazione della grave crisi in atto, invitando ad adottare un uso responsabile della risorsa idrica e a ridurre al minimo i consumi, per scongiurare interruzioni del flusso.

“Pertanto – conclude il sindaco di Roccadaspide – in considerazione dell’oggettiva ed imprevedibile difficoltà della distribuzione idrica che si sta determinando e che è già in atto, ma soprattutto approssimandosi la stagione estiva, si rivolge un accorato invito a tutta la cittadinanza a tenere comportamenti responsabili e ridurre al minimo i consumi di acqua potabile, così da preservare le ristrette risorse idriche di cui si dispone. Fiducioso del fatto che ciascuno farà la sua parte, contribuendo responsabilmente a fronteggiare la situazione di crisi esistente, rivolgo un saluto e un anticipato ringraziamento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home