Alburni

In bici per gli Alburni: torna la Pedalata Ecologica Alburnina

L'appuntamento è per il prossimo 4 giugno

Comunicato Stampa

25 Maggio 2017

L’appuntamento è per il prossimo 4 giugno

Si terrà domenica 4 giugno, con partenza da Aquara, la XXII Pedalata Ecologica Alburnina, un appuntamento immancabile per i cicloamatori del Cilento e per tutti gli amanti della natura.
Un percorso immerso nel verde che attraversando gli Alburni toccherà i paesi di Ottati e Sant’Angelo a Fasanella. Qui, nel comune dell’Antece e della Grotta di San Michele, è programmata una breve sosta per il consueto punto ristoro, organizzato dalla Pro Loco di Sant’Angelo a Fasanella. Un volta rifocillato e riposato il gruppo ripartirà alla volta di Aquara, dove è previsto l’arrivo attorno a mezzogiorno. Il tracciato, molto semplice ed adatto anche ai bambini più piccoli, misura circa 25 km, alternando brevi salite a lunghi tratti pianeggianti, all’ombra degli incontaminati boschi dei Monti Alburni.

Giunta alla sua ventiduesima edizione, la Pedalata Ecologica, organizzata dalla Pro Loco Aquara con la partecipazione del Comune di Aquara, della Pro Loco di Sant’Angelo a Fasanella, della Bcc Aquara e del gruppo Melillo, punta a rinsaldare il connubio sport e natura, valorizzando un mezzo di spostamento alternativo ed ecologico come la bicicletta.
Il raduno è fissato per le ore 8 in Piazza Vittorio Veneto, ad Aquara, dove si potrà procedere all’iscrizione e ritirare il colorato kit dell’evento. Partenza prevista poco dopo le ore 9. Associata alla manifestazione si terrà una lotteria che mette in palio una mountain bike e tanti altri premi offerti dagli sponsor dell’evento.

Dopo le fatiche, il gruppo, rientrato ad Aquara, si trasferirà presso la Pineta comunale di “Iannaci”, dove la manifestazione si chiuderà con un pranzo offerto dall’organizzazione. Un’occasione perfetta per trascorrere una domenica all’insegna del divertimento a contatto con la natura!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home