Attualità

Furti di carburante agricolo e trattori: “campagne sotto attacco”

Coldiretti chiede incontro a comandante provinciale carabinieri

Katiuscia Stio

23 Maggio 2017

Coldiretti chiede incontro a comandante provinciale carabinieri

ALBANELLA. Ancora atti predatori nelle campagne a sud di Salerno. Il nuovo allarme arriva dalla Coldiretti Salerno che ha chiesto un incontro al comandante provinciale dei Carabinieri per definire strategie e modalità di collaborazione tese a limitare il fenomeno. A essere colpite maggiormente è la Piana del Sele e l’area tra Albanella e Capaccio. Furti sotto serra, nei capannoni rurali, nelle abitazioni: la situazione è gravissima. La scorsa notte sono stati rubati trattori e gasolio in alcune aziende a Prato di Eboli e Santa Cecilia.

Ancora più critica la situazione a Gromola, Albanella, Matinelle, dove malviventi sottraggono ormai ogni sera attrezzatture agricole da aziende e capannoni rurali. A Capaccio la scorsa notte un indiano a guardia di un allevamento bufalino è stato violentemente picchiato e derubato. “E’ necessario aumentare controlli e risorse – afferma il presidente di Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio – prevenendo i fenomeni malavitosi attraverso la videosorveglianza del territorio e un pattugliamento serrato nelle aree più a rischio. Visto l’aggravarsi del fenomeno, non ci si può più limitare a perseguire gli autori dei furti, ma bisogna risalire alle organizzazioni criminali che vi sono alle spalle e che mettono a rischio la sicurezza nelle nostre campagne”.

Gli imprenditori agricoli si sentono costantemente sotto attacco: “Stiamo assistendo in queste settimane soprattutto a ruberie di carburante agricolo – denuncia il direttore di Coldiretti, Enzo Tropiano – ma sono all’ordine del giorno furti di materiale e attrezzature, trattori, prodotti in pieno campo e sotto serra. I furti avvengono prevalentemente di notte, con i ladri che scardinano lucchetti, serrature e porte. Questi reati, oltre al danno in sé, ottengono spesso l’effetto di bloccare raccolti e coltivazioni in momenti cruciali per l’agricoltura. Siamo preoccupati perché la criminalità delle campagne limita lo sviluppo delle nostre imprese”. Coldiretti nei mesi scorsi incontrò il Prefetto di Salerno per sollecitare la stipula di un Patto per la Sicurezza e intensificare la collaborazione tra forze dell’ordine e imprenditori agricoli. Alla luce anche dell’escalation del fenomeno, l’Organizzazione rinnova alle autorità competenti la richiesta di interventi di prevenzione e maggiori pattugliamenti nelle zone rurali con una più massiccia presenza delle forze dell’ordine nelle campagne e l’installazione di impianti di videosorveglianza, previste tra l’altro nell’ambito del Pon Sicurezza 2014-2020.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Torna alla home