Attualità

Furti di carburante agricolo e trattori: “campagne sotto attacco”

Coldiretti chiede incontro a comandante provinciale carabinieri

Katiuscia Stio

23 Maggio 2017

Campo agricoltura

Coldiretti chiede incontro a comandante provinciale carabinieri

ALBANELLA. Ancora atti predatori nelle campagne a sud di Salerno. Il nuovo allarme arriva dalla Coldiretti Salerno che ha chiesto un incontro al comandante provinciale dei Carabinieri per definire strategie e modalità di collaborazione tese a limitare il fenomeno. A essere colpite maggiormente è la Piana del Sele e l’area tra Albanella e Capaccio. Furti sotto serra, nei capannoni rurali, nelle abitazioni: la situazione è gravissima. La scorsa notte sono stati rubati trattori e gasolio in alcune aziende a Prato di Eboli e Santa Cecilia.

Ancora più critica la situazione a Gromola, Albanella, Matinelle, dove malviventi sottraggono ormai ogni sera attrezzatture agricole da aziende e capannoni rurali. A Capaccio la scorsa notte un indiano a guardia di un allevamento bufalino è stato violentemente picchiato e derubato. “E’ necessario aumentare controlli e risorse – afferma il presidente di Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio – prevenendo i fenomeni malavitosi attraverso la videosorveglianza del territorio e un pattugliamento serrato nelle aree più a rischio. Visto l’aggravarsi del fenomeno, non ci si può più limitare a perseguire gli autori dei furti, ma bisogna risalire alle organizzazioni criminali che vi sono alle spalle e che mettono a rischio la sicurezza nelle nostre campagne”.

Gli imprenditori agricoli si sentono costantemente sotto attacco: “Stiamo assistendo in queste settimane soprattutto a ruberie di carburante agricolo – denuncia il direttore di Coldiretti, Enzo Tropiano – ma sono all’ordine del giorno furti di materiale e attrezzature, trattori, prodotti in pieno campo e sotto serra. I furti avvengono prevalentemente di notte, con i ladri che scardinano lucchetti, serrature e porte. Questi reati, oltre al danno in sé, ottengono spesso l’effetto di bloccare raccolti e coltivazioni in momenti cruciali per l’agricoltura. Siamo preoccupati perché la criminalità delle campagne limita lo sviluppo delle nostre imprese”. Coldiretti nei mesi scorsi incontrò il Prefetto di Salerno per sollecitare la stipula di un Patto per la Sicurezza e intensificare la collaborazione tra forze dell’ordine e imprenditori agricoli. Alla luce anche dell’escalation del fenomeno, l’Organizzazione rinnova alle autorità competenti la richiesta di interventi di prevenzione e maggiori pattugliamenti nelle zone rurali con una più massiccia presenza delle forze dell’ordine nelle campagne e l’installazione di impianti di videosorveglianza, previste tra l’altro nell’ambito del Pon Sicurezza 2014-2020.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home