Attualità

Furti di carburante agricolo e trattori: “campagne sotto attacco”

Coldiretti chiede incontro a comandante provinciale carabinieri

Katiuscia Stio

23 Maggio 2017

Campo agricoltura

Coldiretti chiede incontro a comandante provinciale carabinieri

ALBANELLA. Ancora atti predatori nelle campagne a sud di Salerno. Il nuovo allarme arriva dalla Coldiretti Salerno che ha chiesto un incontro al comandante provinciale dei Carabinieri per definire strategie e modalità di collaborazione tese a limitare il fenomeno. A essere colpite maggiormente è la Piana del Sele e l’area tra Albanella e Capaccio. Furti sotto serra, nei capannoni rurali, nelle abitazioni: la situazione è gravissima. La scorsa notte sono stati rubati trattori e gasolio in alcune aziende a Prato di Eboli e Santa Cecilia.

Ancora più critica la situazione a Gromola, Albanella, Matinelle, dove malviventi sottraggono ormai ogni sera attrezzatture agricole da aziende e capannoni rurali. A Capaccio la scorsa notte un indiano a guardia di un allevamento bufalino è stato violentemente picchiato e derubato. “E’ necessario aumentare controlli e risorse – afferma il presidente di Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio – prevenendo i fenomeni malavitosi attraverso la videosorveglianza del territorio e un pattugliamento serrato nelle aree più a rischio. Visto l’aggravarsi del fenomeno, non ci si può più limitare a perseguire gli autori dei furti, ma bisogna risalire alle organizzazioni criminali che vi sono alle spalle e che mettono a rischio la sicurezza nelle nostre campagne”.

Gli imprenditori agricoli si sentono costantemente sotto attacco: “Stiamo assistendo in queste settimane soprattutto a ruberie di carburante agricolo – denuncia il direttore di Coldiretti, Enzo Tropiano – ma sono all’ordine del giorno furti di materiale e attrezzature, trattori, prodotti in pieno campo e sotto serra. I furti avvengono prevalentemente di notte, con i ladri che scardinano lucchetti, serrature e porte. Questi reati, oltre al danno in sé, ottengono spesso l’effetto di bloccare raccolti e coltivazioni in momenti cruciali per l’agricoltura. Siamo preoccupati perché la criminalità delle campagne limita lo sviluppo delle nostre imprese”. Coldiretti nei mesi scorsi incontrò il Prefetto di Salerno per sollecitare la stipula di un Patto per la Sicurezza e intensificare la collaborazione tra forze dell’ordine e imprenditori agricoli. Alla luce anche dell’escalation del fenomeno, l’Organizzazione rinnova alle autorità competenti la richiesta di interventi di prevenzione e maggiori pattugliamenti nelle zone rurali con una più massiccia presenza delle forze dell’ordine nelle campagne e l’installazione di impianti di videosorveglianza, previste tra l’altro nell’ambito del Pon Sicurezza 2014-2020.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Torna alla home