Eventi

Marina di Camerota: ecco il programma della XXI edizione del Meeting del Mare

Gli appuntamenti in programma dall'1 al 3 giugno

Comunicato Stampa

22 Maggio 2017

Gli appuntamenti in programma dall’1 al 3 giugno

Musica, mostre, installazioni, danza, azioni teatrali, incontri d’autore in riva al mare del Cilento. Torna dall’1 al 3 giugno il Meeting del Mare, festival ideato e diretto da don Gianni Citro, giunto quest’anno alla XXI edizione. Dopo l’anteprima di Sapri con Enzo Avitabile e Luchè, l’happening che ogni anno raduna migliaia di giovani da tutto il Sud Italia approda nuovamente al porto diMarina di Camerota, per tre giorni e tre notti di concerti, incontri ed eventi artistici, rigorosamente a ingresso gratuito. Tema di questa edizione è “DOVE. Grafica dei destini.

Tre gli headliner, uno per ogni giornata del festival: giovedì 1 giugno il desert blues di Bombino, venerdì 2 giugno il pop-rock di Fabrizio Moro e sabato 3 giugno il folk del Canzoniere Grecanico Salentino incontra i versi di Erri De Luca. Insieme a loro, come tradizione, una folta schiera di artisti emergenti e nuove realtà della musica underground nazionale. Tra questi, Diodato,Blindur, Luci di Wood, Amarcord, San De Villa, Francesca Fariello, Diversamente Rossi, Random Clockwork, Il Bellavista, Est-Egò, Andrea Nabel e molti altri, per un totale 50 spettacoli.

Oltre ai concerti, previsti ogni giorno vari appuntamenti con workshop e seminari con professionisti di settore, presentazioni di libri, dj set, incontri con gli autori e jam session presso il Jam Camp: un vero e proprio mini-campus in cui, dalla mattina fino a notte fonda, gli artisti avranno la possibilità di confrontarsi e far ascoltare i loro dischi/demo agli ospiti presenti al festival. La novità di quest’anno è che le tre band vincitrici del jam camp contest, che si terrà la sera del 31 maggio, avranno l’occasione di partecipare a dei laboratori di scrittura/arrangiamento realizzati in collaborazione con Reset Festival di Torino, lavorando insieme a due tutor d’eccezione, Giovanni Truppi e Diodato. Insieme a loro metteranno a punto i brani che poi suoneranno sul main stage del Meeting del Mare, nella serata conclusiva.

Tutti gli eventi in programma sono ad ingresso gratuito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Eventi in Cilento: un weekend ricco di appuntamenti dall’11 al 13 Luglio

Il Cilento si anima con un fine settimana denso di eventi che spaziano dalle celebrazioni religiose alle manifestazioni culturali, passando per sagre gastronomiche e serate musicali

Angela Bonora

11/07/2025

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Torna alla home