Attualità

Ascea, più servizi per i turisti grazie all’imposta di soggiorno

L'amministrazione del comune di Ascea ha deciso di stilare un regolamento per l'utilizzo dei proventi derivanti dall'imposta di soggiorno.

Angela Bonora

21 Maggio 2017

Ecco tutte le novità

ASCEA. L’imposta di soggiorno rappresenta un’opportunità che viene data agli Enti per valorizzare maggiormente il proprio territorio, offrendo grazie ai soldi incassati nuovi e migliori servizi per i turisti. L’amministrazione del comune di Ascea, guidata dal sindaco Pietro d’Angiolillo, ha già deciso come investirla per il 2017.

I proventi della tassa di soggiorno, infatti, saranno utilizzati per finanziare interventi in materia di turismo e promozione del Comune.

Lo scopo di questa iniziativa è quello di migliorare ed incrementare gli eventi e i servizi riguardanti il settore turistico, sarà inoltre rafforzato il sistema di accoglienza e di informazione e saranno istituiti servizi pubblici locali idonei a favorire la mobilità sull’intero territorio comunale.

Il comune, quindi, garantirà agli ospite delle strutture ricettive “servizi gratuiti o agevolati, quali trasporti, guide turistiche, degustazioni e tanti altri”. Inoltre si potrà godere di più vantaggi attraverso la “Guest Card”, che sarà rilasciata dai gestori delle strutture ricettive o da altre persone abilitate attraverso la ricevuta di pagamento della tassa di soggiorno.

L’ente, infine, in questo contesto, ha deciso di assegnare un contributo di euro 1.000 all’associazione G.A.V. (Gruppo Archeologico Velino) per le visite guidate all’interno degli scavi archeologici, e assegna un budget di euro 2.500 per il trasporto dei turisti possessori di guest card attraverso le frazioni di Terradura, Catona, e Mandia fino ad arrivare a un numero complessivo di dieci viaggi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Torna alla home