Eventi

Si conclude “La Valle delle Orchidee”, una giornata tra natura, cultura e tradizione nel cuore del Parco

Ecco tutte le iniziative in programma

Debora Scotellaro

20 Maggio 2017

Ecco tutte le iniziative in programma

Il 21 maggio alle ore 10:00 a Sassano si conclude la 19^ edizione de “La Valle delle Orchidee”. L’evento avrà luogo in località Gravola, in alta montagna, dove sarà possibile degustare prodotti tipici locali, visitare stand espositivi di antiche arti e mestieri e partecipare a visite naturalistiche, a piedi, a cavallo o in mountain bike. Nello spettacolare scenario del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, protagoniste, però, saranno le orchidee.

L’appuntamento, quindi, avrà un sapore particolare per tutti gli appassionati di botanica e per chi ama ammirare le bellezze naturali e non solo del territorio sassanese che si trasformerà in un vero e proprio museo naturalistico a cielo aperto nel quale si possono ammirare numerose specie diverse di orchidee selvatiche e spontanee. Di recente è stata pubblicata anche una guida illustrata con 440 immagini, 274 tra specie, sottospecie e variabilità e 124 tra ibridi intergenerici ed interspecifici di orchidee che è possibile ritrovare nel territorio del parco.

Tra gli appuntamenti de “La Valle delle Orchidee” in programma anche il primo raduno di aquiloni e lo spettacolo dell’aereo sospeso del Big Arno Circus. Si terranno inoltre degli interventi nel paesaggio rurale, nell’ambito di RURALIA, a cura del Gruppo Architetti Vallo di Diano, mentre l’evento sarà allietato dalla musica e dal folklore de “I Kalìmma“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Musica e cinema nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra arte, storia e natura

L'evento è in programma per domenica 22 giugno alle ore 17:30

Bellosguardo: giovani voci per la pace in Palestina al Giardino De Philippis

Il 21 giugno, presso il Giardino De Philippis, i giovani delle scuole medie e superiori presenteranno lavori e testimonianze sulla guerra in Palestina, con raccolta fondi per il progetto Gaza Freestyle

Ernesto Rocco

19/06/2025

GdF “Operazione Silarus”: scarichi illeciti e abusi edilizi lungo il fiume Sele, scattano i sequestri

Nel corso dell'operazione sono stati sequestrati oltre 700mila mq e denunciati 100 responsabili

Ponte Tanagro ancora chiuso, la denuncia del Codacons Cilento: “Trivella non ancora arrivata? E’ una vergogna”

L’Avv. Bartolomeo Lanzara, presidente Codacons Cilento: “I cittadini hanno il diritto di sapere la verità e come vengono spesi i soldi pubblici”

“Cuorincanto”: la Corale Città di Agropoli celebra la Festa della Musica 2025 con un concerto all’insegna dell’arte e della solidarietà

Appuntamento sabato 21 giugno, alle ore 19:30, presso la Chiesa di Santa Maria delle Grazie ad Agropoli

A Padula il “Certosa Village”: al via la prima arena per grandi eventi del Vallo di Diano

Appuntamento il 16 agosto con Stefano De Martino, che darà il via a una rassegna pensata per unire spettacolo, cultura e valorizzazione del territorio

Trentinara piange Antonella Cozzi, rimase coinvolta in un incidente stradale a Capaccio

Per la giovane mamma non c’è stato nulla da fare. Troppo gravi le ferite riportate

Polla, lutto cittadino per Marco Grimaldi: domani l’ultimo saluto al Convento di Sant’Antonio

l’Amministrazione comunale ha espresso il proprio cordoglio, ricordando Marco Grimaldi come “una persona mite, sorridente e generosa, che ha sempre vissuto nel segno dei valori fondanti della famiglia e del lavoro"

Trentinara: appesa ad un filo la vita della 38enne coinvolta nell’incidente avvenuto a Capaccio

Per la donna sembrava ci fossero ottime speranze, ma nelle ultime ore sono emerse delle gravi complicazioni del suo quadro clinico

“Momenti d’Autore”: la Fanfara Bersaglieri “Garibaldi” a Battipaglia per un evento unico

Si terrà sabato sera a Battipaglia il concerto della Fanfara dei Bersaglieri della Brigata Garibaldi

Franco Arminio chiude il festival delle lettrici e dei lettori Eboli Cult 2024. Appuntamento giovedì 19 giugno

Un’edizione straordinaria tra libri, ospiti illustri e nuovi orizzonti. Appuntamento il 19 giugno alle ore 20:00

Screening tiroideo gratuito a Sala Consilina: un’opportunità per la salute dei cittadini

L'iniziativa è rivolta esclusivamente ai cittadini maggiorenni, residenti o domiciliati nel comune di Sala Consilina, e che non siano già affetti da patologie tiroidee note

Angela Bonora

18/06/2025

Torna alla home