Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> “Compari di Orto”: l’agricoltura approda sui social
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Compari di Orto”: l’agricoltura approda sui social

Nasce una rete sociale per chi vuole ri-cominciare dall'orto

A cura di Antonella Agresti
Pubblicato il 20 Maggio 2017
Condividi
Carciofo igp

Nasce una rete sociale per chi vuole ri-cominciare dall’orto

Facebook e i social network aiutano a non rimanere isolati, è il caso di dire, all’interno del proprio hortus conclusus.  Dalla collaborazione dei presidenti delle Pro Loco di Ortodonico e Stella Cilento è nata, così, l’idea di “Comapri di Orto”. Paolo Menza, attivo anche in Slow Food Cilento Gelbison, e Renzo Vassaluzzo hanno pensato di istituire una rete sociale di orticoltori che potesse tutelare e conservare le biodiversità delle colture cilentane.

L’ambizioso progetto si fonda su una visione dinamica e viva del territorio: “La nostra terra è vita; non dobbiamo trasformarla in un museo a cielo aperto dove tutto rimane immobile. La conservazione del nostro straordinario patrimonio agricolo, enogastronomico e culturale deve passare necessariamente dalla condivisione e dallo scambio” dichiarano gli ideatori di Compari di Orto.  Il primo passo è stato dare luogo al censimento e alla geo-localizzazione delle piante da frutto autoctone e dei custodi delle biodiversità tipiche delle località cilentane. Successivamente si è passati alla realizzazione e allo scambio di due semenzai per la diffusione di antiche sementi del Cilento. L’obiettivo primario è quello di promuovere sementi autoctone preferendole a quelle acquistabili presso i vivai. “Il nostro progetto è  quello di partire dal basso, monitorando il paesaggio delle colture, e facilitare un ricambio generazionale tra i piccoli agricoltori.

Così facendo vogliamo anche sostenere i ristoratori che optano per una cucina a km 0 e tutte le manifestazioni enogastronomiche del territorio che puntano alla valorizzazione di prodotti autoctoni, come nel caso della Sagra della Cerasa di Carullo” dichiara Paolo Menza che continua “Non si tratta soltanto di agricoltura, ma di un progetto che cerca di far rete con tutte le realtà che si propongono la conservazione del patrimonio culturale cilentano. Abbiamo coinvolto agronomi, come Alessandro Polito, il Museo della Dieta Mediterranea di Pioppi, il laboratorio di liuteria di Ortodonico, Secret Cilento e l’Info Point Cilento Antico, Nicola Rizzo di Innesta e Innovazione e, ovviamente, i centenari di Pollica che ancora coltivano i propri orti. Vogliamo che, ripartendo dagli orti, si arrivi ad una sinergia che abbia come obiettivo ultimo la conservazione di tutto quello che è la nostra cultura. Vorremmo anche farci trovare pronti per sfruttare il prossimo PSR delle Reti Rurali.” Intanto, chiunque volesse, può unirsi su Facebook alla famiglia di Compari di Orto dove si ha l’opportunità di apprendere e regalare consigli sulle tecniche di coltivazione del proprio orto, scambiare sementi e partecipare attivamente alla tutela e alla diffusione delle biodiversità, della Dieta Mediterranea e, più in generale, della cultura cilentana.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image