Attualità

Il Centro Studi e Ricerche Palazzo Marone punta i riflettori sulla crisi del Venezuela

L'appuntamento è in programma sabato 20 maggio

Redazione Infocilento

18 Maggio 2017

L’appuntamento è in programma sabato 20 maggio

Il Centro Studi e Ricerche Palazzo Marone ha deciso di dedicare la propria attenzione alla drammatica crisi politica, economica e sociale che sta attraversando il Venezuela. Una tragedia che si consuma quotidianamente, e che vede persecuzioni, repressioni sanguinose e decine di morti tra gli oppositori del regime. Ancora oggi sono vive le immagini dell’ assassinio di un ragazzo di 23 anni, freddato con un colpo di pistola in faccia, mentre partecipava a una manifestazione vicino a Barquisimeto.

Sono decine di testimonianze di italiani in Sud America, che raccontano la devastazione di un Paese in ginocchio. E l’ attenzione dei media sembra insufficiente. Per questo, considerato che il  Vallo di Diano ha un legame antico e saldo col Venezuela, da sempre terra di emigrazione di tanti concittadini, si è deciso di organizzare un incontro per testimoniare la vicinanza del comprensorio  a questo popolo.

L’incontro, moderato da Angela D’Alto, vicesindaco di Monte San Giacomo e membro del direttivo del Centro Studi Marone, si svolgerà a Teggiano, presso la Chiesa di San Benedetto, Sabato 20 dalle ore 17.30; dopo i saluti del Sindaco Michele di Candia, del presidente del Centro Studi Michele Albanese e del presidente della Montepruno giovani Giuseppe Nese, Carmine Pinto, docente di storia contemporanea all’ Università di Salerno e profondo conoscitore dell’America Latina, e Omero Ciai, caporedattore de la Repubblica, discuteranno coi presenti della situazione attuale del Venezuela. Un ruolo fondamentale nell’organizzazione di questa iniziativa, lo ha avuto la rete dei forum dei giovani del Vallo di Diano.

Sono in programma interventi e testimonianze dirette. È prevista la diretta Facebook sulla pagina Valdiano Para Venezuela e sul canale YouTube ValdianoParaVenezuela

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home