Attualità

Anche nel Cilento la giornata nazionale “In cammino nei Parchi”.

L'evento è organizzato da Club Alpino Italiano e Federparchi

Comunicato Stampa

18 Maggio 2017

L’evento è organizzato da Club Alpino Italiano e Federparchi


88 iniziative sui sentieri e nelle Aree Protette delle 20 regioni italiane per richiamare l’attenzione sul valore del camminare a 360 gradi leggendo il territorio e unendo natura e cultura. Questi i numeri della 5^ edizione di “In Cammino nei Parchi”, organizzata da Club Alpino Italiano e Federparchi nell’ambito della 17^ Giornata nazionale dei sentieri del CAI.
Gli appuntamenti, aperti a soci e non soci CAI, giovani, anziani e famiglie, prevedono escursioni, sia naturalistiche che culturali, interventi di recupero e valorizzazione della rete sentieristica e della segnaletica, manutenzione e pulizia dei sentieri.Una giornata attraverso la quale CAI e Federparchi intendono far emergere il radicamento dell’elemento sentiero nel territorio, in grado di far scoprire località, culture e paesaggi attraverso frequentazione e conoscenza. Gli interventi in programma, tutti a carattere volontaristico, concorreranno a definire ancora meglio la rete sentieristica per fornire un servizio ancora più efficiente a beneficio di tutta la collettività.

Nel Parco Nazionale del Cilento ,Vallo di Diano e Alburni la Sottosezione CAI Cilentana di Montana Antilia in collaborazione con le Sezioni CAI di Salerno e Cava dei Tirreni accompagneranno i tanti escursionisti alla scoperta dei piccoli ma caratteristici borghi di Bellosguardo e Roscigno Vecchia. Le tre Sezioni CAI in collaborazione con il Parco Nazionale del Cilento ,Vallo di Diano e Alburni hanno programmato un ciclo di escursioni culturali “I sabati tra natura e cultura nel Parco Nazionale del Cilento” dedicate alla visita e alla conoscenza dei suggestivi borghi del Parco ,territorio vasto e dai numerosi volti e risorse.La proposta del CAI è diretta alla valorizzazione dei luoghi che solo con la presenza e la frequentazione possono sopravvivere dando sostegno e concreto appoggio agli abitanti che sfiduciati abbandonano i paesi , decretando così la definitiva perdita di tradizioni, di bontà dei prodotti e di umanità.Per gli studenti delle varie scuole cilentane che vorranno aderire all’iniziativa ,grazie al Gruppo di Alpinismo giovanile del Cai guidati dal Presidente Regionale Ciro Nobile saranno organizzati varie attività ludico sportive con l’intento di avvicinare sempre più ragazzi alla giusta e rispettosa frequentazione della montagna. L’appuntamento è sabato 20 maggio a Roscigno ore 10:00.
Per info e prenotazioni
Sottosezione CAI Montano Antilia
3272588839

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Torna alla home