Attualità

Anche nel Cilento la giornata nazionale “In cammino nei Parchi”.

L'evento è organizzato da Club Alpino Italiano e Federparchi

Comunicato Stampa

18 Maggio 2017

L’evento è organizzato da Club Alpino Italiano e Federparchi


88 iniziative sui sentieri e nelle Aree Protette delle 20 regioni italiane per richiamare l’attenzione sul valore del camminare a 360 gradi leggendo il territorio e unendo natura e cultura. Questi i numeri della 5^ edizione di “In Cammino nei Parchi”, organizzata da Club Alpino Italiano e Federparchi nell’ambito della 17^ Giornata nazionale dei sentieri del CAI.
Gli appuntamenti, aperti a soci e non soci CAI, giovani, anziani e famiglie, prevedono escursioni, sia naturalistiche che culturali, interventi di recupero e valorizzazione della rete sentieristica e della segnaletica, manutenzione e pulizia dei sentieri.Una giornata attraverso la quale CAI e Federparchi intendono far emergere il radicamento dell’elemento sentiero nel territorio, in grado di far scoprire località, culture e paesaggi attraverso frequentazione e conoscenza. Gli interventi in programma, tutti a carattere volontaristico, concorreranno a definire ancora meglio la rete sentieristica per fornire un servizio ancora più efficiente a beneficio di tutta la collettività.

Nel Parco Nazionale del Cilento ,Vallo di Diano e Alburni la Sottosezione CAI Cilentana di Montana Antilia in collaborazione con le Sezioni CAI di Salerno e Cava dei Tirreni accompagneranno i tanti escursionisti alla scoperta dei piccoli ma caratteristici borghi di Bellosguardo e Roscigno Vecchia. Le tre Sezioni CAI in collaborazione con il Parco Nazionale del Cilento ,Vallo di Diano e Alburni hanno programmato un ciclo di escursioni culturali “I sabati tra natura e cultura nel Parco Nazionale del Cilento” dedicate alla visita e alla conoscenza dei suggestivi borghi del Parco ,territorio vasto e dai numerosi volti e risorse.La proposta del CAI è diretta alla valorizzazione dei luoghi che solo con la presenza e la frequentazione possono sopravvivere dando sostegno e concreto appoggio agli abitanti che sfiduciati abbandonano i paesi , decretando così la definitiva perdita di tradizioni, di bontà dei prodotti e di umanità.Per gli studenti delle varie scuole cilentane che vorranno aderire all’iniziativa ,grazie al Gruppo di Alpinismo giovanile del Cai guidati dal Presidente Regionale Ciro Nobile saranno organizzati varie attività ludico sportive con l’intento di avvicinare sempre più ragazzi alla giusta e rispettosa frequentazione della montagna. L’appuntamento è sabato 20 maggio a Roscigno ore 10:00.
Per info e prenotazioni
Sottosezione CAI Montano Antilia
3272588839

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Torna alla home