Attualità

Si rinnova il gemellaggio tra la Proloco Camogli e l’associazione Punta Tresino

Patto di amicizia legato alla festa del pescato

Redazione Infocilento

14 Maggio 2017

Patto di amicizia legato alla festa del pescato

Si riconferma per il secondo anno consecutivo il gemellaggio tra la Proloco Camogli e l’associazione Punta Tresino, entrambe promotrici nei loro territori di eventi gastronomici finalizzati alla valorizzazione del pescato locale. Anche quest’anno, così come accadde nel 2016, una delegazione dell’associazione Punta Tresino è salita a Camogli, in Liguria, per prendere parte alla 66esima edizione della “Sagra del Pesce” e ratificare di fatto questo rapporto di amicizia e di collaborazione, già nato da diversi anni e ufficializzato dall’anno scorso con un vero e proprio gemellaggio. Agli inizi di giugno, dal 2 al 4 giugno, saranno invece alcuni delegati di Camogli a raggiungere il Cilento per prendere parte alla “Festa del Pescato” di Castellabate.

“Siamo lieti di poter continuare questo rapporto di fratellanza e di collaborazione con gli amici di Camogli, con cui condividiamo l’organizzazione di un evento dedicato esclusivamente alla valorizzazione del pescato locale. – hanno sottolineato i delegati dell’associazione Punta Tresino presenti a Camogli – Per noi, la sagra di Camogli rappresenta un punto di riferimento, essendo organizzata da oltre sessant’anni, e anche uno sprono per migliorare di anno in anno la Festa del Pescato che promuoviamo a Castellabate”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home