Cilento

Guzzo lancia la sua lista “Camerota Riparte”

"Questa è la lista delle persone per bene"

Vincenzo Di Santo

14 Maggio 2017

“Questa è la lista delle persone per bene”

Sei donne e sei uomini, età media tra i 30 e i 35 anni e tanta voglia di cambiamento, “in rappresentanza delle diverse espressioni del tessuto sociale del comune di Camerota, dall’associazionismo al mondo dei professionisti”. Si è presentata ieri pomeriggio, nella sala convegni dell’Hotel America di Marina di Camerota, la lista civica “Camerota Riparte” capeggiata dal candidato sindaco Pierpaolo Guzzo.

“Questa non è la mia lista – ha tenuto a ribadire Guzzo – ma è la lista di tutte le persone perbene, di tutta quella gente che ama il proprio Comune, che vuole mettersi in gioco, al di là di ogni appartenenza politica”. Applausi e tanta emozione hanno accompagnato la presentazione ripresa in diretta da numerose testate giornalistiche locali. Articolato e pieno di innovazione il programma della lista “che punta molto sul turismo, sulla valorizzazione delle bellezze paesaggistiche e culturali ma anche sulla ricchezza enogastronomica e le tradizioni dei paesi interni che verranno trasformati in paesi alberghi”. Tra le opere da realizzare il depuratore per le frazioni di Marina e Lentiscosa, un teatro all’aperto in località Calanca e un nuovo “water front” nella frazione Marina. In lista Marina Bagnato, Carmine Caputo, Domenico De Martino, Enzo Del Gaudio, Raffaele Garofalo, Maria Teresa Grimaldi, Raffaella Iannuzzi, Sara Infantini, Giorgia Perazzo, Dina Quintiero, Giancarlo Saggiomo e Domenico Spiniello. “Una squadra di persone competenti, già impegnate in prima linea in diversi settori – ha spiegato Guzzo – Ora dobbiamo recuperare il ruolo che Camerota merita a livello sovraccomunale, dobbiamo creare un futuro sicuro ai nostri figli. Mai più fermi. Camerota riparte!”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home