Attualità

Alta velocità e Metrò del Mare nel Cilento: un sogno che si avvera

Da giugno nuovi servizi per la mobilità turistica. Ecco i dettagli

Luisa Monaco

12 Maggio 2017

Da giugno nuovi servizi per la mobilità turistica. Ecco i dettagli

Ieri la presentazione della nuova mobilità turistica, immaginata per la regione Campania nell’estate 2017. Le novità più importanti per il Cilento sono il Metrò del Mare e i treni Freccia Rossa.

Per quanto riguarda i trasporti via mare sono tre le linee:
Linea 1: Salerno – Costa del Cilento (attiva sabato e domenica)
Linea 2: Cilento – Costa d’Amalfi (attiva dal lunedì al venerdì)
Linea 3: Sapri – Capri – Napoli 3/A attivo martedì, mercoledì e giovedì
3/B attivo lunedì e venerdì
Linea Archeologica Flegrea Vesuviana: attiva dal martedì al venerdì

Le tariffe non subiranno incrementi sostanziali ma semplici adeguamenti con le seguenti agevolazioni: gratis per i bambini fino a 3 anni e 3 euro per i ragazzi fino a 12 anni.

L’alta velocità, invece, avrà tre fermate durante i week end: Agropoli, Vallo della Lucania e Sapri quale scalo terminale e sarà attiva da giugno.

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco della cittadina del Golfo di Policastro, Giuseppe Del Medico: “Si realizza un sogno – ha detto – abbiamo lavorato in questi anni insieme alla Regione con determinazione ed impegno per la realizzazione di un progetto che può dare alla nostra terra un grande futuro”.

Soddisfatto anche il deputato Pd Simone Valiante che aveva lavorato per l’arrivo dei Freccia Rossa nel Cilento. “Avviamo tre anni fa il progetto con la iniziativa pubblica di Camerota ed i nostri ripetuti incontri a Trenitalia con il sindaco Del Medico. Oggi, grazie all’investimento economico voluto dall’assessore regionale Matera, al quale va il mio plauso, il progetto si realizza almeno per il periodo estivo”.

“Il programma di mobilità turistica – ha spiegato proprio l’assessore al turismo della Regione Campania Corrado Matera – è finalizzato alla promozione e allo sviluppo turistico attraverso un potenziamento dei collegamenti terresti e via mare di accesso alle aree di interesse turistico regionali. Sono soddisfatto per i risultati raggiunti ma in particolare per il nuovo metodo di lavoro che la Giunta guidata da Vincenzo De Luca sta perseguendo: integrazione delle risorse e raggiungimento di obiettivi orientati allo sviluppo dei territori”.
“Essere riusciti a portare l’alta velocità a Sapri con una coppia di collegamenti Frecciarossa da/per Milano, aver assicurato stabilità alla Vie del Mare, aver avviato il servizio Intermodale (Treno Alta Velocita e Bus) per consentire l’accessibilità anche alle aree interne, l’avvio dei collegamenti dei luoghi più suggestivi della Campania (Reggia di Caserta, le aree archeologiche di Ercolano, Pompei, Torre Annunziata, Pietrelcina, Rocchetta, Paestum e Velia) con i treni storici – ha concluso – sono risultati eccezionali e soprattutto raggiungibili con un lavoro di squadra”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home