Attualità

Ufficiale: dall’1 luglio torna il Metrò del Mare. Ecco le linee

Quattro collegamenti da Salerno, Cilento e Costiera Amalfitana

Redazione Infocilento

11 Maggio 2017

Quattro collegamenti da Salerno, Cilento e Costiera Amalfitana

Torna il Metrò del Mare: 4 linee collegheranno tra loro il Cilento, Sapri, Salerno, la Costa d’Amalfi, Capri, Napoli e da quest’anno persino gli approdi più vicini all’area archeologica Flegrea e Vesuviana.

Dal 1° luglio 2017 al 31 agosto 2017, grazie agli ottimi risultati raggiunti lo scorso anno, sarà dunque confermata l’attivazione del servizio via mare con un investimento di 4 milioni in 4 anni. I turisti in visita nella nostra regione potranno così godere appieno della bellezza del paesaggio e contribuire, nel contempo, a decongestionare le vie di accesso alle nostre coste. Quest’anno, inoltre, l’offerta si arricchisce giungendo fino all’area archeologia Flegrea e Vesuviana. Verranno inoltre istituite strutture di accoglienza dell’utenza e biglietterie.

Queste le linee:
Linea 1: Salerno – Costa del Cilento (attiva sabato e domenica)
Linea 2: Cilento – Costa d’Amalfi (attiva dal lunedì al venerdì)
Linea 3: Sapri – Capri – Napoli 3/A attivo martedì, mercoledì e giovedì
3/B attivo lunedì e venerdì
Linea Archeologica Flegrea Vesuviana: attiva dal martedì al venerdì

Le tariffe non subiranno incrementi sostanziali ma semplici adeguamenti con le seguenti agevolazioni: gratis per i bambini fino a 3 anni e 3 euro per i ragazzi fino a 12 anni. E’ attualmente in corso una gara per l’affidamento del servizio

Oltre alla mobilità via mare la Regione implementerà anche il trasporto su ferro. Nasce così Frecciarossa per il Cilento che prevede l’attivazione da parte di Trenitalia, dal 15 giugno al 19 settembre e limitatamente al sabato e alla domenica, una coppia di treni AV Frecciarossa sulla tratta Milano-Napoli, che estende il servizio fino a Sapri, con fermate nelle stazioni di Agropoli e Vallo della Lucania.

Si tratta di un’estensione del servizio evidentemente motivata dal costante incremento turistico diretto verso il Cilento. Il servizio sarà pubblicizzato attraverso banner promozionale sulla home page del sito Trenitalia, pagina web all’interno del sito, pubblicità sul magazine, pubblicità video sui monitor della flotta Frecciarossa, e newsletter.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Torna alla home