Attualità

VIDEO – FOTO | Riapre l’ospedale di Agropoli, De Luca: «E’ stato un miracolo»

Alfieri: oggi ad Agropoli non viene restituito un servizio, ma la dignità

Ernesto Rocco

10 Maggio 2017

Alfieri: oggi ad Agropoli non viene  restituito un servizio, ma la dignità

“Un miracolo”. Così il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha definito la riapertura dell’ospedale civile di Agropoli. Questa mattina il taglio del nastro, alla presenza di tantissimi cittadini, operatori sanitari, sindaci del comprensorio e vertici dell’Asl Salerno.

“Chiudere un ospedale è molto semplice – ha esordito De Luca – riaprirlo è complicato”. Il presidente della giunta regionale ha poi rimarcato quanto è stato fatto in passato contro il presidio ospedaliero agropolese: “Qui – ha detto – avevamo un’area dove si faceva la sterilizzazione per tutta la Provincia di Salerno. Hanno strappato via tutto e hanno chiuso l’ospedale con le catene”. Il Governatore ha poi replicato a chi parla di ospedale come mezzo per fare campagna elettorale: “Alle elezioni – ha sottolineato – non ci penso proprio, ma purtroppo c’è gente che campa con le strumentalizzazioni e dice stupidaggini. Noi non abbiamo preso in giro la gente, abbiamo fatto ciò che era possibile fare, aprendo un una struttura adeguata a curare l’ottanta per cento delle patologie per le quali si giunge in pronto soccorso”.

Soddisfazione anche da parte del sindaco Franco Alfieri. “Oggi ad Agropoli non viene restituito un servizio la la dignità”, ha spiegato. “Vennero qui a posizionare i lucchetti nel 2013 e stapparono lo spumante quando fu tolta l’insegna, con un provvedimento che ha mortificato la dignità di un territorio. Quando ciò è accaduto siamo stati lasciati soli, ora abbiamo una classe dirigente che ha saputo mantenere gli impegni”. Il primo cittadino ha poi ricordato commosso il dottore Ferdinando Farro, già consigliere comunale di Agropoli, che “tanto si è battuto per vedere riaperta questa struttura”.

Nella conferenza stampa tenutasi a margine del taglio del nastro hanno preso la parola anche il direttore sanitario del presidio, Francesco Lombardo, che si è detto felice per questa riapertura considerato che era già in carica quando il nosocomio fu chiuso e il direttore generale dell’Asl Salerno, Antonio Giordano, che ha spiegato le funzioni che avrà l’ospedale agropolese, dotato di un reparto con 20 posti letto di medicina generale, laboratorio di analisi, radiologia, chirurgia e un proprio organico di medici e infermieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home