Attualità

Crisi idrica in Cilento: ieri incontro in Regione. Redatto un piano di interventi

Poche piogge problemi in vista della stagione estiva

Redazione Infocilento

10 Maggio 2017

Poche piogge problemi in vista della stagione estiva

VALLO DELLA LUCANIA. La Regione è pronta a fare la sua parte per far fronte alla grave carenza di risorsa idrica che si registra nei comuni del Cilento e Diano. A chiusura dell’incontro che si è svolto ieri pomeriggio a Napoli alla presenza del direttore generale per il settore dei servizi idrici della Regione Michele Palmieri, é stato redatto un piano di interventi che dovrà essere attuato in maniera sinergica dalla Consac presieduta da Gennaro Maione, Comuni, Prefettura e Regione. Se non si interviene subito la crisi è destinata a creare grossi disagi alle comunità locali soprattutto nei centri costieri che tra qualche settimana si affolleranno di vacanzieri. Ad illustrare la situazione di emergenza il direttore dei servizi idropotabili della Consac, Felice Parrilli

“Le sorgenti montane a causa della scarsità di pioggia, registrano un calo di circa il 40 per cento rispetto ai valori medi degli ultimi venticinque anni”. La Regione si é impegnata a valutate la situazione di crisi e a prendere in esame le proposte avanzate dalla Consac. In particolare é stato chiesto alla Regione di emettere specifica ordinanza allo scopo di “dichiarare la crisi idrica, adottare disposizioni che privilegiano il consumo umano e disporre la riduzione di prelievi per consumi agricoli”. La Regione dovrà invitare anche la Provincia ad introdurre limitazioni di prelievi di acqua potabile ed invitare i gestori ad effettuare campagne straordinarie di ricerca e riduzione delle perdite e coinvolgere gli organi di protezione civile affinché venga predisposto un piano per assistere le popolazioni interessate da prolungate interruzioni. In ultimo la Regione dovrà individuare un soggetto a cui affidare funzioni di coordinamento tra i vari attori istituzionali che potrebbe essere l’Ato il cui presidente Geppino Parente era presente all’incontro partenopeo.

La Consac da parte sua si è impegnata ad intensificare la ricerca e riparazione di perdite soprattutto sulla obsoleta condotta del Faraone, chiudere gli sbocchi connessi a fontanili pubblici, ed utilizzare autobotti in propria dotazione. I comuni dovranno emettere ordinanze in cui si faccia obbligo ai cittadini di evitare sprechi della risorsa idrica ed applicare sanzioni in caso di mancato rispetto. La Prefettura potrà sopperire alle carezze idriche che si presenteranno con uso di autobotti proprie ed indire riunioni fra i soggetti interessati dall’emergenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home