Attualità

Bandiera Blu 2017, le reazioni | IN AGGIORNAMENTO

Cilento sugli scudi, Campania prima Regione al Sud

Redazione Infocilento

8 Maggio 2017

Cilento sugli scudi, Campania prima Regione al Sud

La Campania anche quest’anno è tra le Regioni più premiate d’Italia con quindici Bandiere Blu, una in più rispetto al 2016. Massa Lubrense e Anacapri in provincia di Napoli, Positano in Costiera Amalfitana e ben dodici dei quattordici comuni della riviera cilentana hanno ottenuto il vessillo della FEE: Agropoli, Castellabate, Montecorice (con Agnone e Capitello), Pollica (con Acciaroli e Pioppi), Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola-Palinuro, San Mauro Cilento, Vibonati-Villammare e Sapri, con quest’ultima che rientra nell’elenco dopo un anno di assenze.

Giuseppe Del Medico – sindaco di Sapri
Siamo molto felici, oggi è un giorno importante per tutti noi, che arriva dopo un anno difficilissimo iniziato con l’esclusione del 2016. Abbiamo lavorato con serietà e responsabilità certi della possibilità di ottenere nuovamente la conferma del prestigioso riconoscimento internazionale che premia le località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio, distinguendosi in modo particolare per la pulizia delle acque, la qualità dell’accoglienza e delle strutture turistiche, la funzionalità dei servizi offerti, come ad esempio una ben organizzata raccolta di rifiuti urbani e differenziata, ma anche l’originalità e la frequenza di iniziative di educazione ambientale.

Franco Alfieri – sindaco di Agropoli
Con la consegna della Bandiera Blu si apre di fatto la nuova stagione balneare ad Agropoli. Un riconoscimento ormai storico per la nostra città che, di anno in anno, grazie ad un’attenta programmazione turistica ed ambientale, riesce a rispettare i rigidi parametri imposti dalla FEE. Un traguardo che è garanzia di qualità delle acque, ma anche di efficienza dei servizi offerti, con la consapevolezza che il miglioramento è un processo continuo che deve fondarsi sulla proficua collaborazione tra l’amministrazione e gli operatori privati.

Italo Voza – Sindaco di Capaccio Paestm
Siamo ancora più felici dell’anno scorso poiché riconfermarsi è ancora più difficile ed importante. Questo risultato è un riconoscimento agli sforzi di tutti, Amministrazione, operatori del settore, cittadini e turisti. Il territorio di Capaccio Paestum è ormai nell’elite del turismo internazionale. Un grande successo che premia il nostro lavoro. Oltre 10 chilometri di costa che potranno fregiarsi di questo prestigioso vessillo. Siamo i primi in Campania per estensione e tra i primi in Italia. Di più non potevamo chiedere e sperare. Un riconoscimento internazionale che ha un valore immenso, che classifica a livelli di eccellenza la qualità del nostro ambiente, della nostra costa e dei servizi pubblici e privati offerti. Il 38% in più nel 2015 e nel 2016 di presenze turistiche sulle nostre spiagge è il dato economico che certifica nella realtà questo grande risultato raggiunto.

Gennaro Maione – presidente Consac
Non appena insediatosi l’attuale Consiglio di Amministrazione, ha lavorato alacremente in raccordo con l’Assessorato all’Ambiente della Regione Campania ed il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni affinché il servizio di depurazione risultasse di ottimo livello in tutti i comuni gestiti. Sono stati presentati, a tal fine, diversi progetti, alcuni dei quali già in fase di attuazione, per la realizzazione di nuovi e più moderni impianti, non solo lungo la costa ma anche nelle aree interne, per il completamento del processo di salvaguardia e sviluppo del Territorio che, in modo più ampio ed organico, potesse abbracciare sia l’area cilentana che quella del Vallo di Diano.
L’assegnazione ogni anno di riconoscimenti importanti, continua Maione, come le vele di Legambiente e Touring Club Italiano e le Bandiere Blu alle località balneari di cui gestiamo il servizio idrico integrato, rappresenta la conferma che stiamo andando nella giusta direzione ed è un ulteriore stimolo a proseguire il nostro lavoro.

Luisa Maiuri – vicesindaco Castellabate
Un’importante riconferma che premia la qualità delle nostre spiagge e del nostro mare, un simbolo che riconosce la nostra attenzione all’ambiente e all’ospitalità e che va ad aggiungersi agli altri premi ottenuti che attestano l’importanza del nostro comune, sempre più appetibile al turismo nazionale ed internazionale.

Valentina Pica – assessore al turismo Ascea
“Ascea si riconferma per il sedicesimo anno consecutivo località Bandiera Blu. Piena soddisfazione per un riconoscimento importante frutto dell’operato costante dell’amministrazione ma anche e soprattutto dell’impegno quotidiano profuso dai cittadini e dagli operatori turistici. Non un punto di arrivo ma uno stimolo al continuo miglioramento della gestione ecosostenibile del nostro territorio comunale”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Torna alla home