Cilento

Amministrative 2017, Pisciotta: Ettore Liguori a caccia della riconferma

Sciolti i dubbi. sarà lui il candidato sindaco

Luisa Monaco

6 Maggio 2017

Ettore Liguori

Sciolti i dubbi. sarà lui il candidato sindaco

PISCIOTTA. Ettore Liguori, 68 anni il prossimo 19 dicembre, sarà nuovamente candidato a sindaco del comune del basso Cilento con la lista Il Ramoscello. Ieri, in un incontro pubblico, il primo cittadino in carica ha annunciato ufficialmente che sarà in campo. Inizialmente si era pensato potesse passare la carica al vicesindaco Sergio di Blasi (comunque candidato al consiglio comunale).

Liguori ha alle spalle una lunga esperienza amministrativa: è stato sindaco di Pisciotta una prima volta dal 1983 al 1995 per poi tornare in carica nel 2012.

Militante del partito Repubblicano, ha poi aderito al PPI e in seguito alla Margherita. Per lui un curriculum da politico di tutto rispetto: è stato Consigliere Provinciale, Presidente della Provincia, Consigliere Regionale e assessore alla sanità. Nel 2001 venne eletto senatore della Repubblica. Con questo ruolo è stato membro della commissione igiene e sanità e territorio, ambiente e beni ambientali. Successivamente è stato vicepresidente della commissione d’inchiesta sul servizio sanitario nazionale e capogruppo della commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite ad esso connesse. In passato è stato anche presidente della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo e del Consac.

Per la riconferma alla carica di sindaco di Pisciotta Liguori dovrà vedersela con il gruppo “Una mano per Pisciotta”, guidato da Aniello Marsicano. Ha rinunciato alla candidatura, invece, la lista “Progetto Comune”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Roccadaspide in festa per i Santi patroni Sinforosa e Getulio

Domani, 18 luglio, si festeggiano i Santi Sinforosa e Getulio. A Roccadaspide la festa per i Santi Patroni. Ecco culto, storia e tradizioni

Concepita Sica

17/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Torna alla home