Cilento

Amministrative 2017, Pisciotta: Ettore Liguori a caccia della riconferma

Sciolti i dubbi. sarà lui il candidato sindaco

Luisa Monaco

6 Maggio 2017

Ettore Liguori

Sciolti i dubbi. sarà lui il candidato sindaco

PISCIOTTA. Ettore Liguori, 68 anni il prossimo 19 dicembre, sarà nuovamente candidato a sindaco del comune del basso Cilento con la lista Il Ramoscello. Ieri, in un incontro pubblico, il primo cittadino in carica ha annunciato ufficialmente che sarà in campo. Inizialmente si era pensato potesse passare la carica al vicesindaco Sergio di Blasi (comunque candidato al consiglio comunale).

Liguori ha alle spalle una lunga esperienza amministrativa: è stato sindaco di Pisciotta una prima volta dal 1983 al 1995 per poi tornare in carica nel 2012.

Militante del partito Repubblicano, ha poi aderito al PPI e in seguito alla Margherita. Per lui un curriculum da politico di tutto rispetto: è stato Consigliere Provinciale, Presidente della Provincia, Consigliere Regionale e assessore alla sanità. Nel 2001 venne eletto senatore della Repubblica. Con questo ruolo è stato membro della commissione igiene e sanità e territorio, ambiente e beni ambientali. Successivamente è stato vicepresidente della commissione d’inchiesta sul servizio sanitario nazionale e capogruppo della commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite ad esso connesse. In passato è stato anche presidente della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo e del Consac.

Per la riconferma alla carica di sindaco di Pisciotta Liguori dovrà vedersela con il gruppo “Una mano per Pisciotta”, guidato da Aniello Marsicano. Ha rinunciato alla candidatura, invece, la lista “Progetto Comune”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Torna alla home