Cilento

Amministrative 2017 a Pisciotta: il gruppo “Progetto Comune” rinuncia alla candidatura

Ecco perché rinunciamo alla competizione elettorale

Redazione Infocilento

3 Maggio 2017

Ecco perché rinunciamo alla competizione elettorale

PISCIOTTA. “La storia politica pisciottana ci ha costretto a credere che la terza lista ha ragione di essere solo per l’indebolimento della seconda ed il rafforzamento della prima.
Il gruppo politico Progetto Comune non è disposto a cadere in questa etichettatura; esso nasce per dare una risposta concreta ai tanti evidenti problemi del comune, fondando le proprie basi sull’apporto di persone valide, prive di secondi fini e soprattutto libere da ingombranti passati politici. E’ per questa ragione che, con senso di responsabilità, rinunciamo alla competizione elettorale, affinché non ci venga attribuito il ruolo che in altre occasioni è stato addossato alla terza lista, lasciando così campo libero alle altre formazioni politiche”.

Inizia così una nota del gruppo “Progetto Comune” che rinuncia definitivamente alla possibilità di candidare una lista alle prossime elezioni amministrative di Pisciotta. Rumors insistenti parlavano dell’architetto Pietro Manzione, già amministrare locale, come candidato sindaco, pronto a sfidare Aniello Marsicano di “Una Mano per Pisciotta” e un esponente del gruppo di maggioranza uscente (il vicesindaco Sergio Di Blasi o il sindaco Ettore Liguori).

La rinuncia alla candidatura, però, non significa la fine del progetto del gruppo: “Proseguiremo il percorso intrapreso, per ora interrotto, ad elezioni avvenute, costruendo una forza politica qualificata così come ogni membro del gruppo lo è, in quanto la cura e la protezione del territorio saranno sempre una nostra priorità. Ci auspichiamo inoltre che chi tra i concorrenti ne uscirà sconfitto, ne prenda atto e lasci finalmente campo libero al nuovo”, conclude la nota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home