Attualità

Partnership Grotte di Pertosa-Auletta & Museo Civico Multimediale

Archeologia trait d’union tra i due siti

Comunicato Stampa

29 Aprile 2017

Archeologia trait d’union tra i due siti

Fare rete e promuovere il territorio nella sua interezza rappresenta la premessa da cui è scaturita la nuova partnership, che unisce le Grotte di Pertosa-Auletta e il Museo Civico Multimediale di Padula.

L’accordo tra la Fondazione MIdA e la società cooperativa Nova Civitas, che gestisce la struttura museale, prevede uno sconto reciproco sulle tariffe standard d’ingresso, non cumulabile con altri tipi di promozioni o tariffe particolari. La condizione necessaria è l’acquisto del biglietto d’ingresso alle Grotte di Pertosa-Auletta o al Museo Civico Multimediale di Padula.
Sul biglietto verrà riportata l’agevolazione tariffaria riconosciuta al visitatore, che potrà utilizzarla qualora decidesse di visitare l’altro attrattore, entro il 30 giugno 2017.
“Abbiamo creato un ponte culturale tra le Grotte PA & il Museo Civico Multimediale per informare e comunicare ai turisti della possibilità di godere di più contenuti culturali – spiega il presidente MIdA Francescantonio D’Orilia – La partnership MIdA e Nova Civitas è anche un’occasione non scontata di creare un turismo consapevole per i tanti visitatori che arrivano alle Grotte, molti dei quali rappresentano un target interessato agli aspetti non solo naturalistici ma anche storico-archeologici delle località turistiche”.
Il Museo Civico Multimediale di Padula è dimora storica padulese, situata nei pressi del municipio e acquistata dal Comune di Padula , che offre a visitatori, scolaresche e studiosi tre percorsi interattivi, dedicati all’archeologia di Padula e del Vallo di Diano, al Risorgimento e al Brigantaggio attraverso schermi ed armadi parlanti.

Per ogni ingresso (biglietto adulti) al Museo Civico Multimediale verrà concesso uno sconto di € 5,00 da utilizzare per l’ingresso alle Grotte di Pertosa- Auletta con il percorso completo da 100 minuti.
Per ogni ingresso (biglietto adulti) alle Grotte di Pertosa-Auletta verrà concesso uno sconto di:
– € 1,00 sul biglietto d’ingresso del Museo Civico Multimediale (prezzo intero €3,00);
– € 1,00 sul circuito “Centro storico di Padula” da utilizzare per il percorso nel centro storico (prezzo intero €4,00);
– € 2,00 sui biglietto combinato “Centro storico di Padula -Museo Civico Multimediale” (prezzo intero
€ 7).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Torna alla home