Attualità

Partnership Grotte di Pertosa-Auletta & Museo Civico Multimediale

Archeologia trait d’union tra i due siti

Comunicato Stampa

29 Aprile 2017

Archeologia trait d’union tra i due siti

Fare rete e promuovere il territorio nella sua interezza rappresenta la premessa da cui è scaturita la nuova partnership, che unisce le Grotte di Pertosa-Auletta e il Museo Civico Multimediale di Padula.

L’accordo tra la Fondazione MIdA e la società cooperativa Nova Civitas, che gestisce la struttura museale, prevede uno sconto reciproco sulle tariffe standard d’ingresso, non cumulabile con altri tipi di promozioni o tariffe particolari. La condizione necessaria è l’acquisto del biglietto d’ingresso alle Grotte di Pertosa-Auletta o al Museo Civico Multimediale di Padula.
Sul biglietto verrà riportata l’agevolazione tariffaria riconosciuta al visitatore, che potrà utilizzarla qualora decidesse di visitare l’altro attrattore, entro il 30 giugno 2017.
“Abbiamo creato un ponte culturale tra le Grotte PA & il Museo Civico Multimediale per informare e comunicare ai turisti della possibilità di godere di più contenuti culturali – spiega il presidente MIdA Francescantonio D’Orilia – La partnership MIdA e Nova Civitas è anche un’occasione non scontata di creare un turismo consapevole per i tanti visitatori che arrivano alle Grotte, molti dei quali rappresentano un target interessato agli aspetti non solo naturalistici ma anche storico-archeologici delle località turistiche”.
Il Museo Civico Multimediale di Padula è dimora storica padulese, situata nei pressi del municipio e acquistata dal Comune di Padula , che offre a visitatori, scolaresche e studiosi tre percorsi interattivi, dedicati all’archeologia di Padula e del Vallo di Diano, al Risorgimento e al Brigantaggio attraverso schermi ed armadi parlanti.

Per ogni ingresso (biglietto adulti) al Museo Civico Multimediale verrà concesso uno sconto di € 5,00 da utilizzare per l’ingresso alle Grotte di Pertosa- Auletta con il percorso completo da 100 minuti.
Per ogni ingresso (biglietto adulti) alle Grotte di Pertosa-Auletta verrà concesso uno sconto di:
– € 1,00 sul biglietto d’ingresso del Museo Civico Multimediale (prezzo intero €3,00);
– € 1,00 sul circuito “Centro storico di Padula” da utilizzare per il percorso nel centro storico (prezzo intero €4,00);
– € 2,00 sui biglietto combinato “Centro storico di Padula -Museo Civico Multimediale” (prezzo intero
€ 7).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Torna alla home