Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Valle dell’Angelo, domani inaugura la nuova caserma dei forestali
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Valle dell’Angelo, domani inaugura la nuova caserma dei forestali

Al taglio del nastro anche il sottosegretario Castiglione

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 27 Aprile 2017
Condividi

Al taglio del nastro anche il sottosegretario Castiglione

VALLE DELL’ANGELO. Inaugura domani (28 aprile) la nuova caserma dei carabinieri forestali. Alla cerimonia prenderà parte, oltre al sindaco Salvatore Iannuzzi, il sottosegretario alle Politiche agricole e forestali Giuseppe Castiglione, il deputato Tino Iannuzzi ed il generale Antonio Ricciardi, vicecomandante generale dell’Unità per la tutela forestale, ambientale ed agroalimentare.

La nuova caserma avrà sede in una struttura messa a disposizione dall’ente, dove era già ospitato il centro uffici e servizi comunali, e sottoposta ad importanti lavori di ristrutturazione. L’impegno dell’ente è giunto in seguito ad una richiesta avanzata dallo stesso comando forestale. I vecchi uffici di Piaggine, infatti, in seguito anche ad un controllo medico, erano risultati “poco salubri”. Di qui la decisione del comune di Valle dell’Angelo di mettere a disposizione dei carabinieri forestali una nuova sede.

Il territorio della nuova Stazione Carabinieri Forestale comprende un’area di circa 16mila ettari, con competenza sui comuni di Valle dell’Angelo, Piaggine e Sacco. La caserma, costruita su un solo piano, consta di aree operative e logistiche, moderne e funzionali, nonché di confortevoli camere per il personale accasermato.

“L’apertura della caserma a Valle dell’Angelo – ha dichiarato il Sindaco Iannuzzi – vuole essere il segno di una riaffermazione dello Stato anche nei territori più periferici, dove il grande tesoro del paesaggio regalato da madre natura necessita di custodi di tradizionale competenza”.

“Una giornata importante che va nella direzione di accrescere e potenziare la presenza delle istituzioni dello Stato e dell’Arma dei Carabinieri – ha dichiarato invece il Vice Presidente della Commissione Ambiente Tino Iannuzzi – nella realtà così importante ma piena di problemi dei piccoli comuni. Finalmente un segnale in controtendenza rispetto all’arretramento della presenza dello Stato sui territori al quale abbiamo lavorato in intelligente sinergia”.

“I Carabinieri forestali – ha dichiarato il generale Sergio Costa, Comandante Regionale – desiderano essere polizia di prossimità ambientale proprio partendo dai piccoli centri dove la presenza dello Stato è più di una presenza ordinaria. È una vicinanza di intenti e di cammino. Ogni piccolo centro è in questo modo un grande luogo di incontro per la migliore tutela del territorio. Vicini e affiancati. Mai distanti”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.