In Primo Piano

L’ Istituto d’Istruzione Cenni-Marconi di Vallo promuove la Giornata Ecologica

L' Istituto d'Istruzione Cenni-Marconi di Vallo promuove la Giornata Ecologica

Carmen Lucia

27 Aprile 2017

Istituto Cenni Marconi

Il giorno 26 Aprile, il Cenni-Marconi di Vallo, nei giardini e nelle aree esterne di pertinenza alla scuola, ha organizzato una Giornata Ecologica per dare un segnale concreto di attenzione e cura per i beni comuni, per l’ambiente e per invitare gli alunni a riflettere sulla necessità di collaborare insieme ai docenti alla costruzione di un “ambiente per l’apprendimento” sempre più ecosostenibile e “green”. Dopo un restyling delle aree interne dell’edificio scolastico, che è stato dotato anche di defibrillatori, tutti hanno voluto dare un contributo concreto per provvedere a bonificare le aree esterne alla scuola, con la raccolta differenziata e in particolare con la messa a dimora di alberi di tiglio e di alloro.

Il Dirigente, Dottor Cosimo Petraglia, il personale ATA, un gruppo di docenti e allievi hanno lavorato insieme cercando anche di contribuire a divulgare, con un esempio concreto di operatività, un segno tangibile in materia ambientale, recuperando l’antica funzione del ruolo di una “paideia” capace di coniugare il rispetto per la natura con la cura per i luoghi di una Istituzione importante come la scuola. Nel pomeriggio la Professoressa Marilu De Luca ha tenuto una lezione ai giovani scout del gruppo di Vallo della Lucania sul valore dell’educazione ambientale e sulla necessità della raccolta differenziata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Torna alla home