Cilento

Agropoli, ecco il quadro politico per le amministrative 2017

Soltanto la coalizione di Abate deve ancora presentare le liste

Ernesto Rocco

25 Aprile 2017

Municipio Agropoli

Soltanto la coalizione di Abate deve ancora presentare le liste

AGROPOLI. Con la presentazione della lista del Movimento 5 Stelle si completa lo scacchiere politico in vista delle prossime elezioni amministrative. Saranno tre i candidati che si contenderanno la poltrona che Franco Alfieri lascerà libera dopo dieci anni ininterrotti di amministrazione. Il gruppo uscente farà capo ad Adamo Coppola (attuale vicesindaco), sostenuto da quattro liste: Partito Democratico, Lista Coppola, Agropoli Oltre e Idea Comune. A sfidarlo i grillini guidati da Consolato Caccamo ed Agostino Abate, ex presidente del consiglio comunale e rappresentante della coalizione civica Agropoli Bene Comune. Quest’ultima avrà un contenuto anomalo: tre liste, infatti, raggrupperanno espressioni della destra, della sinistra e del centro: in “Agropoli Libera” saranno presenti espressioni che vanno dai fuoriusciti dal PD a SEL, da Sinistra Italiana a Mdp; Agropoli al Centro, invece, sarà composta da candidati vicini ai partiti centristi fino al movimento che fa capo a Raffaele Fitto; la lista “la Nostra Agropoli” infine, ha ottenuto nei giorni scorsi il beneplacito di Fratelli d’Italia ma non avrà il suo simbolo. Che sia il Movimento 5 Stelle o Agropoli Bene Comune l’obiettivo è sempre uno solo: «Restituire ad Agropoli la sua libertà, rompere la cappa di potere che il sistema Alfieri ha imposto in questi anni alla città».

Tutti contro uno, insomma, nel tentativo di invertire la rotta rispetto al passato, di abbattere un sistema giudicato «clientelare» e che troverebbe nella famosa battuta del Governatore Vincenzo De Luca sulle «fritture di pesce”» il suo esempio più lampante. La sensazione, però, è che difficilmente la continuità verrà interrotta. Il gruppo uscente, infatti, si presenta compatto alle amministrative e punta dritto ad ottenere non meno del 60% delle preferenze, percentuale comunque ben lontana da quel 90% con cui Alfieri si impose nel 2012. La partita più interessante, al momento, sembra però essere quella per un posto in consiglio comunale. Gli assessori uscenti, Eugenio Benevento e Francesco Crispino, sono inseriti nella lista del Pd; Massimo La Porta ha allestito la civica “Agropoli oltre”, Santosuosso, infine, è nella Lista Coppola. Dell’attuale consiglio saranno tutti nuovamente in corsa ad eccezione di Luca Errico, presidente dell’assise; Giovanni Orrico, Pasquale Di Luccio e Michele Pizza. Quest’ultimo ha lasciato spazio a sua figlia Monica. Tra i volti nuovi che cercheranno di trovare un posto tra gli scranni di palazzo di città si segnala Elvira Serra, sorella dell’ex sindaco Paolo. Nelle fila avversarie, invece, cercano riconferma gli attuali consiglieri di opposizione Emilio Malandrino e Vito Rizzo; punta a tornare nell’assise anche Roberta Morrone, ex esponente della Margherita e tre le fautrici del ribaltone che nel 2006 portò alla caduta di Antonio Domini e all’insediamento di Franco Alfieri. Nel Movimento 5 Stelle, infine, il nome che ha più fatto discutere anche all’interno del Meet Up è stato quello di Mario Pesca che vanta un passato da consigliere e coordinatore di Forza Italia prima e del Popolo della Libertà poi.

Al momento, nonostante i proclami e la voglia di rivalsa, la campagna elettorale è ancora sotto tono. Il candidato sindaco Adamo Coppola sta puntando sull’ascolto e sul confronto per far breccia nei cuori degli agropolesi e, come fece cinque anni fa il suo predecessore, ha iniziato un tour nei quartieri agropolesi. Il Movimento 5 Stelle continuerà ad organizzare iniziative politiche e civiche. Il gruppo Agropoli Bene Comune, resta invece in stand by, in attesa di ufficializzare la composizione delle sue liste.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Torna alla home