Attualità

Agropoli: addio al punto Polfer. Ministero ne dispone la soppressione

Aveva competenza da Capaccio a Pisciotta

Ernesto Rocco

23 Aprile 2017

Stazione di Agropoli

Aveva competenza da Capaccio a Pisciotta

AGROPOLI. Si abbatte anche sul Cilento la scure dei tagli sui posti di pubblica sicurezza imposta dal Ministero dell’Interno. Con un decreto firmato lo scorso 31 marzo dal ministro Minniti, infatti, è stato soppresso il presidio di Polizia Ferroviaria presso lo scalo di Agropoli – Castellabate. Il territorio, così, perde un altro importante ufficio di polizia che aveva competenza su sessanta chilometri di tratta ferroviaria, comprendente ben sette stazioni attive, da Capaccio – Roccadaspide a Pisciotta – Palinuro.

Non sono mancate polemiche per la decisione del Ministero considerato che quello agropolese è uno degli scali a sud di Salerno con il maggiore afflusso di passeggeri: sono migliaia le persone, soprattutto pendolari provenienti da Agropoli e dai comuni limitrofi, che quotidianamente usufruiscono della stazione ferroviaria; il numero aumenta considerevolmente d’estate grazie ad un notevole afflusso di vacanzieri. In realtà, però, già nel 2014 era suonato un primo campanello d’allarme con il punto Polfer ridimensionato a semplice «punto di appoggio». La soppressione è stato soltanto l’ultimo passo di un ridimensionamento che andava avanti da tempo.

In tutta Italia sono quattordici i distaccamenti che chiuderanno i battenti. In Campania, oltre ad Agropoli, è prevista la chiusura anche per Avellino. La motivazione del provvedimento sta “nell’esigenza di adeguare l’assetto organizzativo della Polizia ferroviaria alle mutate esigenze operative: in relazione all’evoluzione del traffico la vigilanza può essere assicurata da altri uffici limitrofi”. L’esecuzione del decreto sara effettuato in tempi brevi, molto probabilmente il prossimo mese, al personale in forza al distaccamento di Agropoli è stato chiesto di compilare la domanda di tasferimento. Agli agenti in servizio è già stato chiesto di compilare la domanda di trasferimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Torna alla home