Attualità

Regolamento per il commercio a Castellabate, la proposta di Lo Schiavo

In una nota all'amministrazione comunale il consigliere suggerisce interventi decisi per rilanciare il settore

Elena Matarazzo

22 Aprile 2017

In una nota all’amministrazione comunale il consigliere suggerisce interventi decisi per rilanciare il settore

CASTELLABATE. E’ stato approvato nel corso dell’ultimo consiglio comunale un regolamento per il commercio. Sul caso, però non sono mancate contestazioni da parte della minoranza con il consigliere Alessandro Lo Schiavo polemico per la mancanza di un confronto proprio con i commercianti prima di varare un regolamento per il settore. Così, in una nota inviata al sindaco e ai membri della giunta ha deciso di fare delle considerazioni sul tema evidenziando in particolare la necessità di portare al centro dell’azione politica il commercio di San Marco e dell’intero comune.

“Oggi viviamo di fatto un paese che commercialmente si basa esclusivamente sulla Torretta, escludendo da ogni considerazione il centro di San Marco ed il Pozzallo, dove insistono diverse attività commerciali. Esclusione dovuta ad una viabilità ormai passata, che ha fatto il suo tempo”, spiega l’esponente dell’opposizione.

“Chi viene a San Marco – aggiunge – scende dalla Torretta, transita per Corso Umberto I incrocia via Cuono, passa per Corso V.Emanuele ed arriva al porto”. Ciò escluderebbe il transito per la zona dove sono presenti le attività commerciali.
La proposta è di rendere a senso unico via Mazzini, con divieto d’accesso incrocio via Cuono per permettere al traffico veicolare di passare per il centro, creando un doppio senso di marcia all’incrocio via Cuono, all’inizio Corso Vittorio Emanuele. Infine, viene chiesto di istituire nuove aree pedonali e rivedere gli orari di inizio e fine; valutare una ztl per il Pozzillo per limitare il caos che si crea lungo l’estate.

Ma tutto ciò non basta, secondo Lo Schiavo. Per promuovere il settore, infatti il consigliere comunale ritiene necessario anche pensare ad una programmazione di eventi, creare un fondo per il commercio, stilare un regolamento che disciplini aperture e chiusure delle atitvità commerciali, incentivare i giovani che intendono investire nel settore, istituire un’apposita commissione, favori la nascita di una associazione di categoria, avviare progetti di valorizzazione del commercio, fissare regole per gli ambulanti, promuovere campagna pubblicitarie, tutelare i prodotti del territorio e rivedere il piano di viabilità comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home