• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Campania. Aumenta la richiesta di prestiti

Campania. Aumenta la richiesta di prestiti

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Aprile 2017
Condividi

Da un recente studio effettuato dal portale Calcoloprestito.org emerge un significativo aumento delle richieste di mutui da parte delle famiglie. Si tratta di un incremento a due cifre che segna, si spera, una ripresa generale dell’economia.

Certo, il mercato immobiliare resta basso e per chi vende anche solo riuscire a farlo al prezzo d’acquisto resta molto difficile. I tassi d’interesse sui mutui sono ancora bassi e per chi compra una congiuntura così favorevole potrebbe non ricapitare così presto.

Tante le famiglie che chiedono, inoltre, di rinegoziare il debito tanto che nel 2016, tra nuovi mutui e surroghe, le richieste sono aumentate del 13%, andando a confermare un trend di crescita iniziato già nel 2015. Anche le istruttorie formali per prestiti registrano un aumento, nello specifico del +7,4%.

Analizzando i dati dal punto di vista territoriale notiamo come in Campania siano maggiori le richieste di prestiti più che di mutui. Seguono Calabria e Puglia. Questo a dimostrazione che nella nostra Regione e più in generale nel Sud Italia, si sconta ancora una situazione di crisi economica che non permette alle famiglie di far quadrare i conti portandole a dover richiedere un prestito: tante volte ci si ritrova ad avere più finanziamenti in corso e pertanto risulta necessario il consolidamento debiti (approfondimento http://www.calcoloprestito.org/guida/consolidamento-debiti ).

Quanto agli importi, nel caso dei mutui il valore medio si attesta intorno ai 123.000 euro, registrando un +0,9%, comunque molto lontano dai 136.000 euro del periodo precedente la crisi. Per i prestiti, invece, l’importo medio è di 8.400 euro, con un +5,3%.

Anche in questo caso la cifra è inferiore ai  9.500 euro del 2008. Secondo l’Executive Director del Crif v’è stato un cambiamento relativo la ripresa dei consumi. Se, ad esempio, l’acquisto di beni durevoli e più costosi, durante la crisi, veniva rimandato a data da destinarsi, assistiamo adesso ad una ripresa del settore. Quanto alle surroghe, invece, v’è un rallentamento. La “rottamazione” del vecchio mutuo sembra non convincere del tutto le famiglie che, dati alla mano, la reputano non troppo conveniente.  Quanto al dato delle richieste di mutuo questo è certamente mosso dalla succitata congiuntura favorevole creatasi tra tassi d’interesse ancora bassi e forte calo del mercato immobiliare. Questo porta ad una maggiore concorrenza tra operatori favorendo maggiormente il cliente. Non si può, come credono gli addetti ai lavori, che sperare nella conferma di questa ripresa del mercato.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza, il Santa Maria sciupa troppo: l’Agerola festeggia con un rigore

Sconfitta esterna per la Polisportiva Santa Maria che non riesce a dare…

Eccellenza, crollo Battipagliese: al “Provenza” prima sconfitta casalinga per le zebrette

La Pro Sangiorgese espugna il “Provenza” di Macchia con un eloquente 2…

Serie D: il Savoia travolge la Gelbison, 2-6 al “Giordano”

Una gara spettacolare e ricca di emozioni, che ha visto gli oplontini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.