L’Istituto Istruzione Secondaria Superiore “Vico De Vivo”, organizza il Convegno “la scuola si apre al territorio, alle imprese, ai cittadini”. L’iniziativa, rivolta ai Dirigenti Scolastici, ai Docenti e al mondo dell’Imprenditoria; l’appuntamento è nell’aula Magna dell’istituto il prossimo 27 aprile alle 9.30 e rappresenterà essenzialmente un momento di riflessione sull’importante ruolo che la scuola di oggi è chiamata a svolgere, e cioè quello di accompagnare lo studente nelle scelte e nella costruzione professionale del suo progetto di vita, di studio, di lavoro.
Le caratteristiche del sistema produttivo e del mercato del lavoro agiscono direttamente sulla domanda d’istruzione e di formazione l’acquisizione di competenze tecniche qualificate ed aggiornate, rendendo più efficiente il sistema educativo e formativo.
Per far fronte a queste priorità bisogna che la scuola curiosità per il mondo e il pensiero critico, stimoli la loro creatività e incoraggi loro a fare cose con le proprie mani nell’era digitale; occorre una scuola pronta a dialogare con il mondo della produttività e disposta a favorire la diffusione della cultura dell’impresa, attraverso l’innovazione didattica e il collegamento tra istruzione e lavoro. Bisogna quindi che la scuola investa su una produttività significativa. Perché investire sull’istruzione e sulla formazione significa investire su tutto il Paese. Il sistema di istruzione non può più occuparsi esclusivamente di ciò che l’alunno sa, ma deve prestare attenzione soprattutto a quello che l’alunno sa fare e sa diventare con quello che sa. Questo lo sfondo tematico del convegno organizzato dall’IISS “Vico De Vivo” di Agropoli in collaborazione con la Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania.