Cilento

Giornate Endocrinologiche Cilentane: appuntamento all’ospedale Dell’Immacolata

Al via oggi l'iniziativa del Gruppo Endocrinologico

Comunicato Stampa

20 Aprile 2017

Ospedale di Sapri

Al via oggi l’iniziativa del Gruppo Endocrinologico

All’Ospedale dell’Immacolata di Sapri, parte la IV edizione delle Giornate Endocrinologiche Cilentane. “Endocrinologia di Genere: le età della donna”, questo il titolo ed anche il tema di una interessante due giorni, quest’anno incentrata “sulle età evolutive della donna”: adolescenza, età fertile, menopausa, anzianità in svolgimento dal 20 al 21 aprile, presso il P.O. dell’Immacolata di Sapri.

Per i non addetti ai lavori, le Giornate Endocrinologiche Cilentane sono un “progetto” (condiviso dal Gruppo Endocrinologico operante in questo territorio) di aggiornamento e di scambio con i referenti delle Società Scientifiche di Endocrinologia e con le discipline che si intersecano ad essa. Quest’anno, le G.E.C. danno all’evento un taglio multidisciplinare, destinato a: endocrinologi, diabetologi, internisti, cardiologi, ginecologi, medici di biologia molecolare, medici di medicina generale, pediatri, nefrologi, infermieri e biologi ed accolgono un evento macroregionale “Campania-Molise” della Società Italiana di Endocrinologia (S.I.E.) di cui è responsabile Antonio Agostino Sinisi professore associato di Endocrinologia all’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” (già SUN). La responsabile del Progetto, nonché portavoce del Gruppo Cilentano G.E.C. dott.ssa Maria Rosa Pizzo, dice: “In questo Progetto rientra la valorizzazione del territorio attraverso iniziative culturali finalizzate alla promozione di studi in ambito endocrinologico riguardanti la popolazione del Cilento e Vallo di Diano e relative, alla conoscenza della storia, del paesaggio delle abitudini alimentari di un territorio universalmente riconosciuto come la “culla” della dieta mediterranea”.

In linea con questo progetto sarà indetta una borsa di studio, che sarà devoluta ad un giovane endocrinologo, di età inferiore a 40 anni, finanziata da onlus operanti su questo territorio: Associazione “Carmine Speranza”, Fondazione “Pietro De Luca”, “Associazione Diabetici Cilento e Vallo di Diano”.

I partecipanti, dovranno sottoporre alla Commissione Scientifica una proposta di studio sul tema endocrino metabolico, con particolare riferimento alla Endocrinologia di Genere (per info, consultare il website www.mcmcongressi.it). Le G.E.C. (Giornate Endocrinologiche Cilentane) sono un evento a cadenza biennale, di cui ospiti le massime personalità nel mondo della Endocrinologia e Diabetologia di Campania e Molise. Fra i relatori: Annamaria Colao, professore ordinario di Endocrinologia alla Federico II di Napoli; Dario Giugliano, Direttore l’Unità Operativa Complessa di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, Università della Campania Luigi Vanvitelli; Katherine Esposito, professore associato di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, Università della Campania Luigi Vanvitelli; Bernadette Biondi, professore associato confermato di Endocrinologia alla Federico II di Napoli; Giovanni Lupoli, Direttore la Scuola di Specializzazione di Endocrinologia e Malattie del Ricambio Università Federico II di Napoli, Mariano Agrusta Direttore il Centro di Diabetologia, Clinica Ruggiero Artemisia H di Cava dei Tirreni; Domenico Caggiano Direttore U.O.C. Endocrinologia A.O.U. San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona di Salerno. Ad ospitare tale evento, sarà il P.O. di Sapri di cui è Direttore Sanitario, la dott.ssa Maria Ruocco impegnata attivamente “nell’Obiettivo Rosa”, attraverso sensibilizzazione, prevenzione e cura delle malattie della donna. Tale P.O. per il biennio 2016-2017, è stato insignito del “bollino Rosa” grazie al quale è entrato nel circuito degli Ospedali O.N.D.A. (Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna). Ad organizzare l’evento è il Gruppo G.E.C. (Maria Rosa Pizzo portavoce ed i colleghi endocrinologi: Gelsomina Campanile, Elvio D’Addato, Pasquale Sabatino, Luca De Franciscis) e la U.O. di Medicina (Responsabile la dott.ssa Annamaria Angelone). Quest’anno, nell’ambito della progettualità di valorizzazione delle aree che ricadono nell’Ente Parco. Giovedì pomeriggio, è prevista una visita al caratteristico borgo di Morigerati, al Museo di Arte Contadina e al Palazzo Baronale. Ad accogliere i congressisti, con un cocktail di benvenuto presso il Centro Sociale vi sarà il Presidente del Parco del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, dott. Tommaso Pellegrino ed il dott. Cono D’Elia nella sua duplice veste di sindaco di Morigerati e vice Presidente l’Ente Parco

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home