Attualità

Disegno di legge sui piccoli comuni: anche nel Cilento si chiede l’approvazione

Il testo fu votato all'unanimità dalla Camera dei Deputati.

Bruno Marinelli

20 Aprile 2017

Aquara panorama

Il testo fu votato all’unanimità dalla Camera dei Deputati.

AQUARA. Anche il comune di Aquara chiede l’approvazione della legge che concerne le misure di sostegno e valorizzazione dei piccoli comuni. Il testo approvato all’unanimità in prima lettura il 28 novembre 2016 dalla Camera passò al Senato il giorno successivo. Da allora però è rimasto impantanato nei meandri del parlamento senza poter esser votato. Il disegno di legge riguarda non solo le misure di sostegno e valorizzazione per ciò che concerne i piccoli comuni, ma anche il recupero dei loro centri storici. Esso prevede lo stanziamento di 10 milioni di euro per l’anno 2017 e 15 milioni di euro ogni anno dal 2018 al 2023, risorse che devono finanziare interventi di tutela ambientale e beni comunali, ma non solo, riguardano anche la mitigazione del rischio idrogeologico, la messa in sicurezza delle scuole, l’acquisizione delle case cantoniere per la realizzazione di circuiti turistici e vendita dei prodotti locali. Il denaro pubblico servirà anche a sviluppare la diffusione della banda larga nelle aree definite ”a fallimento di mercato” come i piccoli comuni.

Un disegno di legge che dunque potrebbe essere in grado di garantire scenari di sviluppo importante per le piccole realtà. L’unanimità in prima lettura alla Camera dei deputati ha illustrato un’unità di intenti delle forze politiche parlamentari sul tema. Ora c’è bisogno al più presto che sia calendarizzata la votazione al Senato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home