Cilento

Malandrino: basta propaganda sull’ospedale di Agropoli

"Alfieri la smetta di prendere in giro i cittadini"

Redazione Infocilento

19 Aprile 2017

“Alfieri la smetta di prendere in giro i cittadini”

AGROPOLI. “Il Sindaco dopo essersi dato alla fuga con i suoi Consiglieri di maggioranza, nell’ultimo Consiglio Comunale del 13 Aprile, addebitando alla minoranza la ridicola motivazione per l’abbandono di mass, e dopo aver palesemente violato la norma che regola il funzionamento del Consiglio comunale che non prevedeva quella ridicola inversione, per non confrontarsi su tanti argomenti importanti per la Città in primis l’Ospedale, l’Autovelox, la Farmacia Comunale annuncia l’attivazione del pronto soccorso ai primi di maggio. Menzogna”. Lo grida forte il consigliere di minoranza Emilio Malandrino secondo cui la questione relativa al nosocomio cittadino è una mera “ingannevole pubblicità elettorale”.

“Con la salute della gente no, questo non è consentito”, sottolinea il consigliere di opposizione che chiede al sindaco di “smetterla di continuare a prendere in giro i cittadini di Agropoli”.

“Avremmo voluto il confronto in Consiglio Comunale ma il nostro se ne è guardato bene, probabilmente temeva di essere smascherato. Al gioco degli inganni non si può più rimanere indifferenti”, dice Emilio Malandrino il quale ricorda che l’ospedale è definito testualmente come “Struttura in zona particolarmente disagiata”. Ciò sarebbe un pericolo per i pazienti

“Si mandano messaggi distorti sulla prevenzione vera ai cittadini a rischio di esporli a pericoli gravissimi e concreti derivanti da questa soluzione vergognosa. Mentono, sapendo di mentire, dicendo che questo “fantomatico” Pronto Soccorso, che per definizione tale non è, avrà a disposizione svariati posti letto omettendo di dire però che questi serviranno solo ed esclusivamente per appoggio e transito e non certamente quale supporto ad una struttura in grado di effettuare serie e risolutive emergenze essendo privi degli indispensabili e necessari reparti a supporto”. “Quale sarebbe il pronto soccorso?” si domanda Malandrino che conclude: “Invece di tessere elogi e sviolinate, di fare complimenti e ringraziamenti, di scambiarsi vicendevoli lodi, abbia il coraggio di dire lealmente la verità al suo popolo, vada in Regione dal suo amico Governatore e rovesci le scrivanie dalla loro posizione, difenda, con forza e coscienza, per quel che ancora è possibile la dignità di un popolo mortificato, ingannato e bistrattato da politici di destra e di sinistra ambigui come lui, che fanno della salute strumento di propaganda anziché sentimento di solidarietà dovuta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Roccadaspide in festa per i Santi patroni Sinforosa e Getulio

Domani, 18 luglio, si festeggiano i Santi Sinforosa e Getulio. A Roccadaspide la festa per i Santi Patroni. Ecco culto, storia e tradizioni

Concepita Sica

17/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Torna alla home