Attualità

Vallo della Lucania, sepolture abusive: comune batte cassa

Protestano i cittadini: abbiamo regolarmente pagato

Redazione Infocilento

15 Aprile 2017

Protestano i cittadini: abbiamo regolarmente pagato

VALLO DELLA LUCANIA. Sepolture abusive, il Comune chiede la sanatoria. In questi giorni, molti cittadini che hanno in concessione un suolo cimiteriale stanno ricevendo richieste di pagamento dal Comune, per sanare l’acquisto di cappelle, suoli o edicole. Secondo l’amministrazione, gli stessi cittadini non avrebbero richiesto lecitamente l’occupazione e avrebbero effettuato le sepolture in modo abusivo. Assurdo ribadiscono i cittadini: «Abbiamo regolarmente pagato».

Sulla vicenda interviene il Movimento cinque stelle. Il capogruppo Pietro Miraldi ritiene assurdo quanto richiesto dal Comune perché «le concessioni a suo tempo previste per un periodo di 99 anni sono state tutte regolarizzate dai richiedenti». Per i grillini la richiesta di sanatoria non ha valore. Già due mesi fa Miraldi si è occupato della vicenda richiedendo, a mezzo posta certificata al responsabile Mario Ogliaruso, informazioni sul verbale della commissione che delibera il regolamento di polizia mortuaria e sulla delibera di consiglio comunale, con cui si approva il regolamento di sanatoria per gli usi irregolari di sepolture private e di suolo cimiteriale.

Finora il consigliere non ha ricevuto risposta «in barba – dice – al termine dei trenta giorni, quindi con omissione d’atti di ufficio». Intanto ai cittadini arrivano le richieste di sanatoria. In molti si stanno recando al comune con i versamenti a suo tempo effettuati, ma pochi i chiarimenti. Unico dato certo é che le tariffe per la sanatoria, che devono essere approvate con parere obbligatorio di un revisore, variano dai trecento ai cinquecento euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home