Attualità

Ad Agropoli bambini a caccia dell’uovo di Pasqua

Caccia all'uovo organizzata da Bud Spencer Fan club e 50 Mhz

Redazione Infocilento

14 Aprile 2017

Caccia all’uovo organizzata da Bud Spencer Fan club e 50 Mhz

Organizzata da Bud Spencer Fan club e 50 Mhz con la collaborazione del Comune di Agropoli, si svolgerà domani l’iniziativa “Caccia all’uovo”. Il progetto nasce dall’esigenza di dare a tutti i bambini la possibilità di ricordare la ricorrenza della Santa Pasqua non solo secondo le funzioni religiose a cui la Chiesa, i Genitori e la Scuola si impegneranno a renderli partecipi, ma anche grazie ad una divertente occasione di gioco dove i bambini di tutte le età e culture si riuniranno in una vera e propria caccia al tesoro, dove il “tesoro” da cercare saranno delle uova di cioccolato.

La manifestazione sarà svolta nel Parco Pubblico sito in Via Taverne a partire dalle ore 10.
Diversamente dalla classica caccia al tesoro, qui non ci saranno mappe in dotazione, ma si potrà contare solo su un buon intuito, un’ottima vista e tanta, tanta fortuna.

Le uova, di diverse grandezze e gusti, saranno nascoste dagli organizzatori: ogni squadra riceverà, alla registrazione, una busta per raccogliere le uova e una pettorina identificativa che verrà usata ai fini della classifica, quando allo scadere della gara (durata gara dai 20 ai 40 minuti), tutti i partecipanti dovranno consegnare agli animatori il tesoro trovato per pesarlo sulla bilancia di precisione, che decreterà poi la squadra vincitrice della “Caccia all’uovo 2017”.

Vincitore che porterà a casa, non solo tutto il bottino di uova di cioccolato, ma anche un premio simbolico. Domani ore 9.30 raduno dei bambini presso palestra C.R.I.. A seguire l’inizio della manifestazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Torna alla home