Alburni

L’ecomostro di Aresta non c’è più. Il Codacons esprime grande soddisfazione

I lavori erano iniziati lo scorso 22 marzo

Katiuscia Stio

13 Aprile 2017

I lavori erano iniziati lo scorso 22 marzo

PETINA. Demolito l’ecomostro di Aresta.
«Oggi con la chiusura del cantiere in località Aresta di Petina si è messa la parola “fine” alla battaglia condotta dal Codacons che ha portato all’abbattimento dell’ ecomostro costruito dall’Ente Parco.- dichiara Maria Cristina Rizzo, del Codacons e fautrice della battaglia- Grande soddisfazione soprattutto per la sinergia tra Associazione ambientalista e presidente del Parco NCVDA, Tommaso Pellegrino, che hanno lavorato insieme per liberare gli Alburni dall’ecomostro costruito nel 2001».

Il lavoro di demolizione, iniziato il 22 marzo, è stato effettuato dalla ditta Vincenzo Monaco di Petina, per un costo di 30mila euro. Il giorno dell’inizio dei lavori, il presidente del Parco,Pellegrino aveva dichiarato « Ora dobbiamo riqualificare l’area. Da un lato si procede con l’abbattimento del manufatto, dall’altro potenziare l’osservatorio che dovrà diventare l’Osservatorio del Parco”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home