Cilento

Nel Cilento il Carnevale più pazzo d’Italia: 23-24 aprile a Camerota e Palinuro

Parteciperanno Marina di Camerota, Palinuro, Licusati, Scario, Sala Consilina, Agropoli e Matera. L'anno scorso 6 mila presenze. Lo slogan: «Essere diversi, per noi, significa essere speciali»

Comunicato Stampa

12 Aprile 2017

Parteciperanno Marina di Camerota, Palinuro, Licusati, Scario, Sala Consilina, Agropoli e Matera. L’anno scorso 6 mila presenze. Lo slogan: «Essere diversi, per noi, significa essere speciali»

No, non è uno scherzo. Nel Cilento il Carnevale «lo festeggiamo così, quando fa caldo, quando è più bello». Lo slogan è più o meno quello delle altre edizioni: «Essere diversi, per noi, significa essere speciali». L’anno scorso, alla terza edizione, il Carnevale del Cilento ha fatto registrare migliaia di presenze, circa sei mila. Quest’anno, edizione numero quattro, si fanno le cose in grande. Il 23 aprile i carri aprono la sfilata a Marina di Camerota intorno alle 14. Più tardi, con l’arrivo delle maschere al porto turistico, ci sarà la presentazione dei temi e di tutti i carri in concorso. Finalissima il giorno successivo, 24 aprile, a Palinuro. La sfilata si ripete sempre intorno alle 14, poi in piazza Virgilio le coreografie e gli spettacoli di tutti i carri in concorso e la premiazione dei vincitori.

In gara, logicamente, Marina di Camerota, con il tema «Mille sfumature di blu marinaro», e Palinuro, con «#SeeEulater». Insieme a loro Licusati, con «Alice in wonderland», e Scario, con «I pirati dei Caraibi». Quattro dunque i paesi che si batteranno per conquistare gli ambiti premi, dalla miglior maschera alla scenografia più bella, passando per la coreografia più suggestiva al primo posto assoluto. A queste quattro splendide realtà del Cilento, si vanno ad aggiungere delle new entry fuori concorso, ma di tutto rispetto. Parliamo infatti dell’associazione culturale «Arte e Mestieri – Diego Gatta» di Sala Consilina con il Corteo Storico della rievocazione «1535 Carlo V ne la terra de la Sala» e con la recita dei mesi dell’anno interpretati da piccoli e adulti. Le sorprese non finiscono qui: il Carnevale del Cilento è gemellato ufficialmente con il Carnevale di Agropoli, uno dei più affascinanti del comprensorio. L’associazione «Il Carro», organizzatrice del Carnevale di Agropoli, parteciperà infatti alla sfilata del 23 aprile a Marina di Camerota come ospiti fuori gara con i carri allegorici «Goldrake» e «Non fossiliziamoci».

Quindi il Vallo di Diano con Sala Consilina, l’Alto Cilento con Agropoli e, gran colpo per gli organizzatori, ci sarà anche il «Corteo Storico» di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019. Non manca nulla se aggiungiamo anche la «Junior Band» con art director Margherita Di Pierro.

Tutti questi ingredienti, «gettati» nel calderone del Carnevale e fatti «bollire» per bene, regaleranno emozioni a non finire alla splendida cornice di pubblico che si riverserà tra Marina di Camerota e Palinuro per il ponte del 25 aprile. Una data scelta con cura dalle associazioni organizzatrici dell’evento: «Eso Es Palinuro» e «Marina 3000». Il Carnevale è stato organizzato con il contributo del Comune di Camerota e del Comune di Centola, con il patrocinio della Pro Loco di Camerota. «Siamo soddisfatti di come stanno andando le cose – dichiara Francesco Cusati, presidente dell’associazione «Marina 3000» – non è facile organizzare un evento così grande in due località differenti, ma è proprio questa la nostra forza. Marina di Camerota e Palinuro possono fare grandi cose insieme» sottolinea Cusati, che poi spiega il perchè dello spostamento del Carnevale: «Fare Carnevale quando non è Carnevale era una scommessa ardua e rischiosa, ma l’abbiamo vinta e non solo a livello organizzativo, ma anche con i numeri. Le presenze della terza edizione sono state straordinarie, cose impensabili. Quest’anno spero che il ponte del 25 aprile ci aiuti ancora di più, vogliamo crescere anno per anno. Il Cilento ha bisogno di eventi così forti».

Anche Info Cilento sarà sponsor dell’evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home