Attualità

L’allarme del vescovo Casale: “Il Cilento è destinato a morire

Il vescovo emerito di Vallo della Lucania preoccupato per la situazione del territorio

Redazione Infocilento

11 Aprile 2017

Mons. Giuseppe Casale

Il vescovo emerito di Vallo della Lucania preoccupato per la situazione del territorio

“La Chiesa è chiusa negli edifici, la Politica è assente. Le istituzioni sono sorde. Di questo passo il Cilento é destinato a morire”. Il grido di allarme arriva da monsignor Giuseppe Casale, vescovo emerito della Diocesi di Vallo della Lucania e già arcivescovo di Foggia. Da quando è andato in pensione, cinque anni fa, è tornato a vivere nel Cilento. A 94 anni ha ancora tanta energia da spendere per il territorio che ha guidato dal punto di vista spirituale e sociale dal 1973 al 1989. “Da quando sono tornato – dice – non ho visto alcun progresso. Il Cilento mi é sembrato come una bella signora che ha una grossa malattia ma che invece di porre rimedio alle cause del male si fa una bella truccatina”.

Monsignor Casale si sofferma soprattutto su Vallo della Lucania sede della Diocesi “si è data una ripulita estetica – dice – ma rimane ferma alle chiacchiere senza iniziative”. L’ex vescovo ricorda che Il centro cilentano non ha un luogo dove i giovani possono discutere i loro problemi e le prospettive del futuro. “Tutto ciò che eravamo riusciti a costruire in passato – dice – è stato distrutto. Mentre fenomeni come la droga e il gioco d’azzardo mietono vittime”. Casale interviene anche sulla Chiesa locale “é completamente assente – ribadisce – mentre dovrebbe essere protagonista nel progetto di ringiovanimento del territorio. I giovani di questo passo non hanno alcun futuro”. Sulle risorse del terrario dice “Non esiste un accordo tra gli albergatori per il rilancio in grande del turismo con opportuni sistemi di pubblicità collegamenti con qualche tour operator . Vi è una mancanza di raccordi tra i responsabili della politica mancanza delle nuove classi che dovranno governare il territorio” . Monsignor Casale qualche settimana fa ha incontrato Papa Francesco, a cui ha esternato anche queste sue preoccupazioni.
“È un diritto vere della Chiesa dare risposte – soprattutto – quando la forza delle autorità politiche e civili è debole o assente. Nel Cilento se non si fosse mossa la Chiesa negli anni passati non avremmo avuto gli acquedotti, l’ospedale San Luca. Il Papa nel recente colloquio mi ha invitato nonostante la mia età ad essere pronto al servizio per stimolare le forze politiche sorde o chi si ostina a celebrare funzioni in Chiesa senza avere il coraggio di spingere ed avviare iniziative per la crescita umana ed integrale “.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home