Attualità

“Artist in residence”, 16 pittori americani alla scoperta del Cilento | FOTO

Hanno lavorato per sette giorni in plain air nei luoghi più suggestivi dell’area Parco

Comunicato Stampa

10 Aprile 2017

Hanno lavorato per sette giorni in plain air nei luoghi più suggestivi dell’area Parco

Armati di tavolozze e pennelli si sono spostati per sette giorni nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per dipingerne le bellezze. Sono i 16 pittori paesaggisti americani, guidati dal grande artista a stelle e strisce Walter Bartman, che hanno lavorato en plain air per fissare su tela le immagini più suggestive del Cilento, con le sue luci dell’alba e i suoi accessi tramonti. E poi, ancora, in viaggio verso nord e sud per dipingere i panorami mozzafiato di Castellabate e Santa Maria, le testimonianze della classicità dei templi di Paestum e di quella cultura tutta italiana della Certosa di Padula e del Castello di Roccadaspide.

Una giornata intera di lavoro en plain air è stata dedicata al centro storico medievale di Torchiara e al complesso di Borgo Riccio recentemente riconosciuta Dimora Storica Italiana. A offrire grandi spunti ai pittori americani è stato il Belvedere della Chiesa fortezza del SS. Salvatore, da dove lo sguardo si dirada verso la collina fino al mare, mettendo a fuoco all’orizzonte l’isola di Capri.

A favorire l’iniziativa all’insegna dell’arte e della cultura è stata Angela Riccio, grande promoter del Cilento e proprietaria di “Borgo Riccio”, dove il gruppo di artisti americani ha soggiornato. “È la prosecuzione di un progetto iniziato qualche anno fa – spiega Angela Riccio – quando ospitammo nel Cilento, con la collaborazione dell’Ateneo Arti Applicate di Vienna e alla una delegazione di artisti austriaci guidati dalla nota artista internazionale Gabriele Rothemann, che ebbero in quell’occasione la possibilità di visitare, conoscere i luoghi più suggestivi della nostra terra producendo arte con tecniche diverse. Di qui, poi, l’idea di sviluppare una serie di iniziative attraverso le quali attivare e implementare negli anni una serie di scambi culturali con le principali Accademie europee di Belle Arti, creando così un circuito che faccia ritornare il Cilento ad essere un punto di incontro ed interscambio di artisti”.

Le opere realizzate dagli artisti del Maryland saranno poi esposte in una mostra alla Yellow Barn Gallery a Washington, con un ulteruiore effetto promozionale indotto per il Cilento.

Walter Bartman, formatosi nel Maryland, ha insegnato arte ad oltre 15 mila studenti ed ha fondato il “Yellow Barn Studio” a Glen Echo, una sorta di Accademia nazionale dedicata all’educazione artistica, che lui stesso dirige. Per questo e per il suo talento ha ricevuto personali riconoscimenti dai presidenti George H.W. Bush, George W. Bush e Bill Clinton.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Torna alla home