Attualità

“Artist in residence”, 16 pittori americani alla scoperta del Cilento | FOTO

Hanno lavorato per sette giorni in plain air nei luoghi più suggestivi dell’area Parco

Comunicato Stampa

10 Aprile 2017

Hanno lavorato per sette giorni in plain air nei luoghi più suggestivi dell’area Parco

Armati di tavolozze e pennelli si sono spostati per sette giorni nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per dipingerne le bellezze. Sono i 16 pittori paesaggisti americani, guidati dal grande artista a stelle e strisce Walter Bartman, che hanno lavorato en plain air per fissare su tela le immagini più suggestive del Cilento, con le sue luci dell’alba e i suoi accessi tramonti. E poi, ancora, in viaggio verso nord e sud per dipingere i panorami mozzafiato di Castellabate e Santa Maria, le testimonianze della classicità dei templi di Paestum e di quella cultura tutta italiana della Certosa di Padula e del Castello di Roccadaspide.

Una giornata intera di lavoro en plain air è stata dedicata al centro storico medievale di Torchiara e al complesso di Borgo Riccio recentemente riconosciuta Dimora Storica Italiana. A offrire grandi spunti ai pittori americani è stato il Belvedere della Chiesa fortezza del SS. Salvatore, da dove lo sguardo si dirada verso la collina fino al mare, mettendo a fuoco all’orizzonte l’isola di Capri.

A favorire l’iniziativa all’insegna dell’arte e della cultura è stata Angela Riccio, grande promoter del Cilento e proprietaria di “Borgo Riccio”, dove il gruppo di artisti americani ha soggiornato. “È la prosecuzione di un progetto iniziato qualche anno fa – spiega Angela Riccio – quando ospitammo nel Cilento, con la collaborazione dell’Ateneo Arti Applicate di Vienna e alla una delegazione di artisti austriaci guidati dalla nota artista internazionale Gabriele Rothemann, che ebbero in quell’occasione la possibilità di visitare, conoscere i luoghi più suggestivi della nostra terra producendo arte con tecniche diverse. Di qui, poi, l’idea di sviluppare una serie di iniziative attraverso le quali attivare e implementare negli anni una serie di scambi culturali con le principali Accademie europee di Belle Arti, creando così un circuito che faccia ritornare il Cilento ad essere un punto di incontro ed interscambio di artisti”.

Le opere realizzate dagli artisti del Maryland saranno poi esposte in una mostra alla Yellow Barn Gallery a Washington, con un ulteruiore effetto promozionale indotto per il Cilento.

Walter Bartman, formatosi nel Maryland, ha insegnato arte ad oltre 15 mila studenti ed ha fondato il “Yellow Barn Studio” a Glen Echo, una sorta di Accademia nazionale dedicata all’educazione artistica, che lui stesso dirige. Per questo e per il suo talento ha ricevuto personali riconoscimenti dai presidenti George H.W. Bush, George W. Bush e Bill Clinton.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home