Cilento

Anche Scario avrà il suo depuratore

Firmato accordo per la realizzazione dell'impianto

Sergio Pinto

9 Aprile 2017

Firmato accordo per la realizzazione dell’impianto

Continua l’estenuante lavoro della Consac, consorzio dei comuni per il servizio idrico, nel dotare, la totalità del territorio di propria competenza, di depuratori che possano restituire al mare acque sempre più pulite.

Ieri mattina nella casa comunale di San Giovanni a Piro è stato siglato un importante protocollo tra la Consac, Ato, Comune e Parco attraverso il quale si sono impegnati, a realizzare l’impianto di depurazione a Scario. L’obiettivo, condiviso e sostenuto anche dalla Regione Campania, è quello di dotare, soprattutto il territorio del Parco, di un sistema fognario e depurativo diffuso ed efficiente.

Presenti alla stipula: il presidente Gennaro Maione, il presidente del Parco Tommaso Pellegrino ed il sindaco di San Giovanni a Piro Ferdinando Palazzo. Il problema del territorio è soprattutto la mancanza o la scarsa manutenzione dei comuni sugli apparati di depurazione, questo fa sì che vengano dispersi a mare delle acque non trattate. L’accordo acquista un significato maggiore, ritenuta la Consac all’avanguardia nel servizio idrico e nella gestione del sistema drenante e depurativo.

“L’avvio di questo importante percorso, oggi è possibile grazie a un Sindaco, Ferdinando Palazzo, e ad una Amministrazione lungimirante, sensibile e di spessore; grazie al Consac, guidata da un Presidente, Gennaro Maione, capace e concreto; alla Provincia di Salerno con il Presidente Canfora e il Consigliere Pasquale Sorrentino, al quale opportunamente è stata conferita la delega all’ambiente; grazie alla Regione Campania con il Presidente De Luca e il Vice Presidente Bonavitacola, che hanno posto la depurazione tra le priorità degli interventi da realizzare”, è il commento di Pasquale Sorrentino, assessore comunale e consigliere provinciale delegato all’ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: grande successo per la InfoCilento Cup 2025

Termina l’evento più atteso dell’anno con il pensiero già proiettato verso la prossima stagione per regalare nuove emozioni

Albanella: Bosco Camerini in festa per “Le notti di Santa Sofia”

Ai microfoni di InfoCilento il sindaco di Albanella, Renato Iosca, ha ripercorso la storia suggestiva del luogo e della Santa

Tiziana D’Angelo nominata direttrice delegata del Palazzo Reale di Napoli

L’incarico provvisorio include, oltre al Palazzo Reale di Napoli, anche la gestione di Villa Pignatelli

Chiara Esposito

01/08/2025

Agropoli, ecco il programma degli eventi “Agropoli tutto l’anno”

Annunciato il cartellone degli eventi fino al prossimo febbraio

Pisciottana, consegnato l’inizio dei lavori: le dichiarazioni dei politici presenti

Un'opera considerare strategica per l'intero territorio cilentano, che permetterà di raggiungere in maniera più veloce i Comuni di Ascea e Pisciotta

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Cardile, 2^ edizione di Alef: arte, filosofia e musica per scoprire il senso dei luoghi

Un’occasione imperdibile per chi vuole vivere il Cilento non solo come paesaggio, ma come luogo di pensiero, rigenerazione e incontro

Capaccio Paestum: Paolino chiede interventi di manutenzione del fiume Sele

Siamo attenti alle problematiche del nostro territorio e vicini alle esigenze di famiglie e imprenditori, affinché non si verifichino più disastri”

Castellabate, 27enne morso da un serpente: trasferito in Ospedale

Per il giovane si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Agropoli, Malandrino attacca: «amministrazione al capolinea»

Accuse dal coordinamento di Forza Italia: "un'amministrazione con scadenti qualità politico-amministrative"

Ospedale Sapri, De Luca: “Il punto nascite è stato chiuso da Fratelli D’Italia”

De Luca ha parlato della vicenda del Punto Nascite di Sapri, che da mesi tiene con il fiato sospeso gli abitanti dell'intero Golfo di Policastro

Incendio ad Ascea: fiamme devastano il versante di Rizzico, un elicottero in azione

Al momento sono circa 10 gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo

Torna alla home