• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’acqua del rubinetto: buona e sicura!

Anche per il 2017 Consac promuove attività di formazione sul territorio. Prossimo appuntamento l’11 aprile a Sapri presso il Cine Teatro Ferrari

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Aprile 2017
Condividi

Anche per il 2017 Consac promuove attività di formazione sul territorio. Prossimo appuntamento l’11 aprile a Sapri presso il Cine Teatro Ferrari

Proseguono le attività di formazione itineranti promosse da Consac sul Territorio. Nella mattinata di mercoledì 5 aprile presso l’aula magna dell’Istituto di Istruzione Superiore “Cenni Marconi” di Vallo della Lucania si è tenuto il seminario “L’acqua del rubinetto: buona e sicura” organizzato in occasione della giornata internazionale dell’acqua.

Filo conduttore dell’evento la qualità dell’acqua destinata al consumo umano con l’obiettivo prioritario di sfatare una serie di luoghi comuni che condizionano i nostri comportamenti ed abitudini, consolidatisi negli ultimi anni, soprattutto a causa del bombardamento mediatico da parte dei grandi colossi, produttori di acque imbottigliate.

Con tali azioni didattiche, Consac intende veicolare presso le fasce di popolazione più giovani, messaggi corretti, cercando di limitare il più possibile i danni causati dalla disinformazione, promuovendo percorsi di approfondimento, relativi alla gestione virtuosa della risorsa idrica che richiede responsabilità e consapevolezza a diversi livelli.

E’ questa la missione che già da diversi anni Consac si è data, puntando sul settore strategico della formazione, mediante percorsi di arricchimento delle competenze: aggiornando il personale dipendente che opera sugli impianti affinché nelle nostre case scorra dai rubinetti acqua buona e sicura in ogni periodo dell’anno, nelle scuole del territorio, attraverso percorsi di educazione ambientale e di alternanza scuola lavoro, nelle strutture aziendali con esperienze temporanee di formazione sul campo, di tirocini e stages, rivolti ai giovani, studenti e non, che intendono vivere i contesti di lavoro per “imparare facendo”, grazie ad accordi e convezioni quadro, tra l’Ente le università campane, gli istituti scolastici o attraverso programmi attuativi regionali come Garanzia Giovani.

Questa iniziativa, in particolare, organizzata da Consac e dal Comune di Sapri, sarà ripetuta nella cittadina del golfo di Policastro il prossimo martedì 11 aprile presso il Cine Teatro Ferrari, alla presenza degli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Leonardo Da Vinci con la finalità di sensibilizzarli sul corretto utilizzo di questa preziosa risorsa che si può bere senza ansie perché soggetta a costanti e rigorose verifiche che ne garantiscono la qualità e la salubrità.
Durante l’incontro infatti saranno illustrati criteri e modalità che caratterizzano il piano dei controlli effettuati nelle diverse fasi del processo di distribuzione dell’acqua destinata al consumo umano, all’interno, dal gestore del servizio idrico, all’esterno, dagli enti preposti.
Questi ed altri i contenuti di approfondimento che verranno affrontati attraverso gli interventi di esperti e di addetti ai lavori che, a diverso titolo, contribuiscono alla gestione della filiera idropotabile.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:acquaconsacSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Raffaele Pesce

Agropoli, immigrati a Moio. Pesce: preoccupazioni fondate ma nessun allarmismo

L'accusa del consigliere comunale: Comune assente al primo sopralluogo della commissione prefettizia

Dal cuore del Cilento all’EICMA di Milano: E-Power Italia presenta “MOOSTER”, lo scooter elettrico che rivoluziona la mobilità urbana

L’azienda cilentana presenterà in anteprima assoluta il suo nuovo capolavoro: “MOOSTER”, uno…

Sponsored by
E-Power

Turismo religioso, nasce “ANIMA”: la Certosa di Padula ospiterà il meeting dedicato a fede e cultura

Si chiama “ANIMA”, l'importante meeting che si terrà dal 5 al 7…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.