Cilento

L’acqua del rubinetto: buona e sicura!

Anche per il 2017 Consac promuove attività di formazione sul territorio. Prossimo appuntamento l’11 aprile a Sapri presso il Cine Teatro Ferrari

Comunicato Stampa

7 Aprile 2017

Anche per il 2017 Consac promuove attività di formazione sul territorio. Prossimo appuntamento l’11 aprile a Sapri presso il Cine Teatro Ferrari

Proseguono le attività di formazione itineranti promosse da Consac sul Territorio. Nella mattinata di mercoledì 5 aprile presso l’aula magna dell’Istituto di Istruzione Superiore “Cenni Marconi” di Vallo della Lucania si è tenuto il seminario “L’acqua del rubinetto: buona e sicura” organizzato in occasione della giornata internazionale dell’acqua.

Filo conduttore dell’evento la qualità dell’acqua destinata al consumo umano con l’obiettivo prioritario di sfatare una serie di luoghi comuni che condizionano i nostri comportamenti ed abitudini, consolidatisi negli ultimi anni, soprattutto a causa del bombardamento mediatico da parte dei grandi colossi, produttori di acque imbottigliate.

Con tali azioni didattiche, Consac intende veicolare presso le fasce di popolazione più giovani, messaggi corretti, cercando di limitare il più possibile i danni causati dalla disinformazione, promuovendo percorsi di approfondimento, relativi alla gestione virtuosa della risorsa idrica che richiede responsabilità e consapevolezza a diversi livelli.

E’ questa la missione che già da diversi anni Consac si è data, puntando sul settore strategico della formazione, mediante percorsi di arricchimento delle competenze: aggiornando il personale dipendente che opera sugli impianti affinché nelle nostre case scorra dai rubinetti acqua buona e sicura in ogni periodo dell’anno, nelle scuole del territorio, attraverso percorsi di educazione ambientale e di alternanza scuola lavoro, nelle strutture aziendali con esperienze temporanee di formazione sul campo, di tirocini e stages, rivolti ai giovani, studenti e non, che intendono vivere i contesti di lavoro per “imparare facendo”, grazie ad accordi e convezioni quadro, tra l’Ente le università campane, gli istituti scolastici o attraverso programmi attuativi regionali come Garanzia Giovani.

Questa iniziativa, in particolare, organizzata da Consac e dal Comune di Sapri, sarà ripetuta nella cittadina del golfo di Policastro il prossimo martedì 11 aprile presso il Cine Teatro Ferrari, alla presenza degli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Leonardo Da Vinci con la finalità di sensibilizzarli sul corretto utilizzo di questa preziosa risorsa che si può bere senza ansie perché soggetta a costanti e rigorose verifiche che ne garantiscono la qualità e la salubrità.
Durante l’incontro infatti saranno illustrati criteri e modalità che caratterizzano il piano dei controlli effettuati nelle diverse fasi del processo di distribuzione dell’acqua destinata al consumo umano, all’interno, dal gestore del servizio idrico, all’esterno, dagli enti preposti.
Questi ed altri i contenuti di approfondimento che verranno affrontati attraverso gli interventi di esperti e di addetti ai lavori che, a diverso titolo, contribuiscono alla gestione della filiera idropotabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: completati gli interventi di messa in sicurezza del costone roccioso sul sentiero naturalistico “La Grotta”

Un progetto finalizzato a mitigare i rischi legati al dissesto idrogeologico che da diversi anni interessavano l’area in questione

San Giovanni a Piro, furto d’auto a Scario: i carabinieri indagano

Ad accorgersi di quanto accaduto sono stati i proprietari dell'autovettura che al loro rientro non hanno trovato l'autovettura

Cittadini in azione ad Agropoli: via Eduardo De Filippo messa in sicurezza dai residenti

Ad Agropoli, la questione della sicurezza stradale lungo via Eduardo De Filippo, arteria che connette via Belvedere alla collina del Carrubo, ha raggiunto un punto di svolta grazie all’iniziativa dei […]

Castel San Lorenzo, furto nella notte: ladri svaligiano un’abitazione in pieno centro centro

Sul posto sono giunti i Carabinieri della stazione locale per i rilievi del caso

Ricorre domani l’anniversario della scomparsa di Armida Passaro la veggente di Agropoli. La Madonna le apparve 15 volte

Un’esistenza segnata dal sacrificio e dalla dedizione, vissuta per sostenere la sua numerosa famiglia

Angela Bonora

31/07/2025

Incidente sulla spiaggia di Trentova: Bagnante si rompe il braccio, provvidenziale l’intervento del bagnino

Una bagnante è scivolata sulle alghe a Trentova (Agropoli), riportando una frattura al braccio

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva i dati gestionali al 30 giugno 2025

Continua la crescita dei ricavi nel 1h2025: +3,4% vs il 1h2024 confermando la capacità della società di consolidare la propria presenza nei mercati di riferimento

Agropoli, al consigliere Mario Pesca la delega al commercio: “Pronti al dialogo con i commercianti”

"Siamo aperti al confronto e alle nuove idee per il bene del nostro territorio, l'idea è anche quella di investire usufruendo anche di nuovi finanziamenti regionali studiati ad hoc per la crescita commerciale"

Castellabate: ecco la cerimonia di consegna delle Vele Legambiente

Con l'arrivo di Goletta Verde a Castellabate sono tante le iniziative e manifestazioni organizzate per la due giorni della storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari di tutta Italia

Vallo della Lucania, la maggioranza replica alle critiche: “Serve coesione, non una campagna elettorale permanente”

Al centro dell’intervento vi sono le critiche avanzate da alcuni esponenti dell’opposizione, che – secondo quanto dichiarato dalla maggioranza – avrebbero assunto toni divisivi e personalistici

Chiara Esposito

31/07/2025

Pisciotta: consegnati i lavori a Rizzico, De Luca: “Un lavoro fondamentale”

"Le critiche circa i tempi per l'inizio dei lavori, le rispediamo al mittente, noi pensiamo a lavorare per tutti i cittadini della Regione Campania", il commento del governatore De Luca

Torna alla home