Alburni

La Rai torna nel Parco: i Monti Alburni protagonisti su Rai3

Appuntamento il 9 aprile

Redazione Infocilento

7 Aprile 2017

Appuntamento il 9 aprile

Il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ancora protagonista in tv. Domenica, infatti, le telecamere del programma di Rai 3, il Kilimangiaro, saranno puntate sugli Alburni. Il “cacciatore di paesaggi”, Fabio Toncelli, visiterà la sorgente Auso, dove nasce il fiume Fasanella, un luogo incantato dove l’acqua salta fuori magicamente dalle grandi pareti rocciose. Poi verrà seguita la misteriosa via dell’acqua nel cuore dei Monti Alburni, fino a Castelcivita, per scoprire le Grotte, un mondo nascosto dominato da colori e formazioni geologiche uniche.

Poco distante, nel comune di Sant’Angelo a Fasanella, il “cacciatore di paesaggi” visiterà un sito patrimonio Unesco, la Grotta Santuario di San Michele Arcangelo, dove l’uomo ha sfruttato un tempio naturale, creato dall’erosione, per costruire un luogo di devozione. Ma è su una cima degli Alburni, il Monte Costa Palomba, a mille e cento metri di quota, che Fabio Toncelli arriverà alla meta finale, anche questa sito Unesco: l’Antece, un’enigmatica scultura di antico guerriero vecchia di migliaia di anni con spada, scudo e lancia.

“Gli Alburni sono montagne vere, fatte di una roccia simile alle Dolomiti, eppure i suoi paesaggi non assomigliano a nessun altro. Al cospetto dell’Antece, che domina la Valle del Calore, si apre un paesaggio senza uguali. Tornerò su queste vette perché ho sentito dire che nei giorni chiari si può condividere con il misterioso guerriero di pietra il privilegio di ammirare l’isola di Capri lontana, sospesa sulla magia di un mare invisibile” ha detto Fabio Toncelli.

Il Kilimangiaro, condotto da Camila Raznovich, va in onda ogni domenica dalle 15,25 su Rai3.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Torna alla home