Attualità

Agropoli: interdetta un’ala della scuola “Gino Landolfi”

Mancano vie di fuga, l'Asl chiude i locali

Ernesto Rocco

6 Aprile 2017

Scuola Landolfi

Mancano vie di fuga, l’Asl chiude i locali

AGROPOLI. La scuola elementare “Gino Landolfi” sarà parzialmente inagibile. Il provvedimento riguarda i locali dell’ala lato Municipio dell’edificio scolastico ed è scattato in seguito all’ispezione dell’Asl Salerno – Servizio prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro”.

Dalla circolare inviata al personale dell’istituto e ai genitori degli alunni dal dirigente scolastico, Anna Vassallo, emerge che alla base del provvedimento vi sarebbe l’assenza di vie di fuga in caso di emergenza. Queste ultime, infatti, risultano occupate dal cantiere che ormai da circa un anno è in corso per l’ampliamento della scuola che porterà alla costruzione di una nuova ala.

Nei mesi scorsi erano stati i consiglieri di minoranza Emilio Malandrino, Vito Rizzo ed Agostino Abate, a segnalare più volte il rischio di pericoli per i piccoli studenti della scuola primaria che, in caso di emergenza, non avrebbero avuto un luogo di raccolta sicuro e una via di fuga. Di qui la richiesta al comune e alle autorità competenti di verificare che fossero rispettati i requisiti di sicurezza.

Non erano mancate, però, anche altre critiche e richieste di verifiche sull’istituto scolastico. Gli attivisti 5 Stelle, infatti, più volte avevano evidenziato lesioni all’esterno dell’edificio scolastico, forse causate dai lavori di ampliamento dell’istituto. Non è comunque questa, almeno ufficialmente, la causa della chiusura dell’ala della “Landolfi”. Il provvedimento, che sarà valido fino al termine dell’anno scolastico, priverà gli alunni delle aule e dei laboratori informatico-multimediale, didattico, musicale, matematico scientifico, artistico-espressivo e della biblioteca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home