Cronaca

Ferrovia Sicignano-Lagonegro chiusa da 30 anni: tutti parlano di trasporti e nessuno la riapre

Il presidente del Comitato Rocco Panetta: aperti e disponibili ad un incontro

Redazione Infocilento

5 Aprile 2017

Stazione di Polla

Il presidente del Comitato Rocco Panetta: aperti e disponibili ad un incontro

Il Comitato per la riattivazione della ferrovia Sicignano – Lagonegro ascolta con interesse le dichiarazioni che si rincorrono riguardo l’Alta Velocità, i trasporti e la mobilità nel Vallo di Diano.

Prima il presidente dell’Ente Parco, Tommaso Pellegrino, e poi l’assessore al Turismo, Corrado Matera, si sono espressi in merito alle iniziative da intraprendere per migliorare i collegamenti tra la provincia salernitana e il resto d’Italia.
“E’ quanto meno bizzarro che nessuno si ricordi della Sicignano – Lagonegro, mentre si parla di fermate delle Frecce ad Agropoli e Sapri – evidenziano dal Comitato – Tutti d’accordo per questa riattivazione, dunque, che però poi al netto dell’operatività diventa sempre un caso da trattare in seguito”.

Il Comitato pro ferrovia, che oltre a tutelare gli interessi della tratta valdianese cerca di dare spunti per un miglioramento generale dei servizi per i pendolari, da due consigli nella speranza che gli enti preposti li colgano. Il primo riguardo al collegamento Freccialink, con autobus di Trenitalia da Sicignano al Vallo di Diano, che potrebbe essere istituito e fermare nei piazzali esterni delle stazioni di Polla, Sala Consilina, Sassano-Teggiano,Padula in coincidenza con la fermata, da chiedere alla Regione Basilicata, del treno ad Alta Velocità (Frecciarossa 1000 o Frecciargento) in circolazione tra Taranto e Milano, permettendo di viaggiare su un treno nella tratta Sicignano- Salerno, di circa 50 km, e viceversa, anziché su un autobus, come è avvenuto la scorsa estate con collegamenti di Italobus, a carico della Regione Campania, tra Salerno, Polla, Padula. Il secondo consiglio è più un monito: “ricordiamo, infatti – dicono dal Comitato – che il viaggio in treno rende possibile lo spostamento delle persone a ridotta mobilità, con assistenza a bordo ed in stazione. Una eventuale fermata del treno al binario 1 della stazione di Sicignano consentirebbe di richiedere ad RFI l’attivazione, come avviene in altre stazioni, di una pedana elevatrice mobile per la salita e discesa dal treno dei passeggeri su sedia a ruote”.

“Pensiamo – ha dichiarato Rocco Panetta – che il Presidente del Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Pellegrino e l’Assessore Regionale ai Trasporti, Matera, appoggeranno, incondizionatamente, queste richieste del Comitato perchè nell’effettivo interesse della cittadinanza. Restiamo aperti ad un confronto e ci rendiamo disponibili ad un incontro per discuterne personalmente”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Torna alla home