Cronaca

Ferrovia Sicignano-Lagonegro chiusa da 30 anni: tutti parlano di trasporti e nessuno la riapre

Il presidente del Comitato Rocco Panetta: aperti e disponibili ad un incontro

Redazione Infocilento

5 Aprile 2017

Stazione di Polla

Il presidente del Comitato Rocco Panetta: aperti e disponibili ad un incontro

Il Comitato per la riattivazione della ferrovia Sicignano – Lagonegro ascolta con interesse le dichiarazioni che si rincorrono riguardo l’Alta Velocità, i trasporti e la mobilità nel Vallo di Diano.

Prima il presidente dell’Ente Parco, Tommaso Pellegrino, e poi l’assessore al Turismo, Corrado Matera, si sono espressi in merito alle iniziative da intraprendere per migliorare i collegamenti tra la provincia salernitana e il resto d’Italia.
“E’ quanto meno bizzarro che nessuno si ricordi della Sicignano – Lagonegro, mentre si parla di fermate delle Frecce ad Agropoli e Sapri – evidenziano dal Comitato – Tutti d’accordo per questa riattivazione, dunque, che però poi al netto dell’operatività diventa sempre un caso da trattare in seguito”.

Il Comitato pro ferrovia, che oltre a tutelare gli interessi della tratta valdianese cerca di dare spunti per un miglioramento generale dei servizi per i pendolari, da due consigli nella speranza che gli enti preposti li colgano. Il primo riguardo al collegamento Freccialink, con autobus di Trenitalia da Sicignano al Vallo di Diano, che potrebbe essere istituito e fermare nei piazzali esterni delle stazioni di Polla, Sala Consilina, Sassano-Teggiano,Padula in coincidenza con la fermata, da chiedere alla Regione Basilicata, del treno ad Alta Velocità (Frecciarossa 1000 o Frecciargento) in circolazione tra Taranto e Milano, permettendo di viaggiare su un treno nella tratta Sicignano- Salerno, di circa 50 km, e viceversa, anziché su un autobus, come è avvenuto la scorsa estate con collegamenti di Italobus, a carico della Regione Campania, tra Salerno, Polla, Padula. Il secondo consiglio è più un monito: “ricordiamo, infatti – dicono dal Comitato – che il viaggio in treno rende possibile lo spostamento delle persone a ridotta mobilità, con assistenza a bordo ed in stazione. Una eventuale fermata del treno al binario 1 della stazione di Sicignano consentirebbe di richiedere ad RFI l’attivazione, come avviene in altre stazioni, di una pedana elevatrice mobile per la salita e discesa dal treno dei passeggeri su sedia a ruote”.

“Pensiamo – ha dichiarato Rocco Panetta – che il Presidente del Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Pellegrino e l’Assessore Regionale ai Trasporti, Matera, appoggeranno, incondizionatamente, queste richieste del Comitato perchè nell’effettivo interesse della cittadinanza. Restiamo aperti ad un confronto e ci rendiamo disponibili ad un incontro per discuterne personalmente”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Montecorice, violenta lite sul porto di San Nicola: investita una persona

Sembrerebbe che, alla base della lite, ci sarebbero questioni legate alla gestione dei posti barca

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Doppio intervento di salvataggio per la Guardia costiera di Salerno

Salvato uomo in acqua scooter è un pescatore sportivo

Torna alla home